Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57

    configurare dns: step uno

    ho una piccola rete casalinga formata da 2 client windows e 1 linux.
    vorrei usare il pc con linux come server di sviluppo interno x provare le mie applicazioni web.

    in questa rete vorrei creare il dominio miarete.lan e avere una cosa del genere

    router 192.168.0.254 router.miarete.lan
    linux 192.168.0.1 linux.miarete.lan
    windows1 192.168.0.2 windows1.miarete.lan
    windows2 192.168.0.3 windows2.miarete.lan

    ho letto varie guide sul dns e ho provato a configurarlo ma con pessimi risultati.

    come primo passo mi accontenterei di poter configurare il dns e acedere dal server stesso, ossia, installando sulla macchina linux apache mysql e php, vorrei che digitando sul browser http://192.168.0.1 oppure http://linux.miarete.lan, possa vedere l'index page della mia document root

    io ho fatto questo.

    ho editato il file named.conf così


    options {
    directory "/var/named";

    };
    zone "." IN {
    type hint;
    file "named.ca";
    };

    zone "localhost" IN {
    type master;
    file "localhost.zone";
    allow-update { none; };
    };

    zone "0.0.127.in-addr.arpa" IN {
    type master;
    file "named.local";
    allow-update { none; };
    };


    zone "miarete.lan" IN {
    type master;
    file "db.miarete.lan";
    };

    zone "0.168.192.in-addr.arpa" IN {
    type master;
    file "db.192.168.0";
    }


    e ho creato i due file

    db.miarete.lan


    $TTL 3h
    miarete.lan. IN SOA linux.miarete.lan. hostmaster.linux.miarete.lan.(
    2004061501 ; Serial
    3h ; Refresh
    1h ; Retry
    1w ; Expire
    1h) ; Negative Cache

    miarete.lan. IN NS linux.miarete.lan.

    linux.miarete.lan. IN A 192.168.0.1


    e db.192.168.0


    $TTL 3h

    0.168.192 IN SOA linux.miarete.lan. hostmaster.linux.miarete.lan. (
    2004061501 ; Serial
    3h ; Refresh
    1h ; Retry
    1w ; Expire
    1h ) ; Minimum
    1.0.168.192 IN NS linux.miarete.lan.
    1.0.168.192 IN PTR linux.miarete.lan.



    questo dovrebbe essere sufficiente, da quanto ho letto
    riavvio named, però non funziona.

    sapete aiutarmi?

    grazie

  2. #2
    ma non doveva bastare editare /etc/hosts
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    azz, hai ragione, funziona alla grande. ma qual è allora la differenza e il vantaggio di usare un dns server?

    grazie

  4. #4
    dici davvero?

    cioè non ho detto una cazzata?
    piango dalla gioia

    ehm la differenza... che ehm, che mi sa che nel tuo caso il dns nn serviva.. però sono in un territorio non mio.. di reti sono ancora mooolto nell'oscuro
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  5. #5
    beh, il dns server lo puoi usare in una rete un po' più grande, in cui vuoi che i computer siano accessibili tramite cose tipo
    nomecomputer.dominio.lan, magari modificato dinamicamente tramite DHCP

    oppure quando vuoi gestire tu i dns di un server che si affaccia su internet (ad esempio possiedi il dominio tuodominio.it e vuoi impostare dei domini i 3° grado come www.tuodominio.it pippo.tuodominio.it)!

    ricorda che, modificando il file /etc/hosts, rendi la modifica visibile solo a quel computer!

  6. #6
    tornando alla configurazione del server...
    hai provato i comandi:
    # named-checkconf
    # named-checkzone miarete.lanmiarete.lan db.miarete.lan

    poi...come hai fatto ripartire named?
    # rndc reload
    ?


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    57
    si si, ho controllato i file con quelle due utility: all'inizio davano errori perchè avevo scritto male, poi li ho corretti ed andavano bene. ma non funzionava uguale.

    adesso sono riuscito a far qualcosa modificando solo il file hosts.

    quello che volevo fare io era poter accedere ai sottodomini del mio dominio nella lan da ogni macchina.

    ho creato 2 virtual host in apache (sottodominio1.miarete.lan e sottodominio2.miarete.lan) e nel file /etc/hosts ho aggiunto

    192.168.0.1 sottodominio1.miarete.lan sottodominio2.miarete.lan


    e lo stesso nel file hosts di windows, così da ambo le macchine riesco a vedere il sito digitando nel browser
    http://sottodominio1.miarete.lan

    x adesso questo mi è sufficiente, magari col server dns è meglio, però non riesco ancora a capire quale sarebbe il vantaggio.

  8. #8
    il più immediato?
    se modifichi qualche cosa...non devi ripassare tutti i fils hosts

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.