Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: file boot.ini

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768

    file boot.ini

    A proposito del file boot.ini:

    multi(x)/scsi(x): controler del disco (primo e' 0, secondo 1, e così via)

    Che cos'è questo controler???

    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microso ft Windows 2000 Professional" /fastdetect

    Si vede meglio anche in questa stringa.

    Ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Il controller è una parte di hardware che si occupa di gestire i canali (EIDE nel caso multi() e SCSI nel caso scsi()) di comunicazione con gli hard disk o altre periferiche.
    Normalmente su un pc standard hai un solo controller EIDE integrato nella scheda madre che prevede due canali ognuno dei quali puo' gestire due dispositivi (un master e uno slave). E' per questo che in genere non si possono gestire contemporaneamente più di 4 tra hard disk, cd rom etc...

    Se vuoi superare questo limite devi installare una scheda aggiuntiva... cioè un nuovo controller EIDE.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Ciao Habanero.

    Forse sto facendo un po' di confusione: questa funzione nn veniva assolta dagli IRQ ( interrupt request)? Linee hardware attraverso le quali le periferiche possono inviare interrupt o richieste di servizi al microprocessore del pc.... in collaborazione con la porta i/o che specifica il canale usato per trasferire le informazioni.




  4. #4
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    L' IRQ è un metodo con il quale la periferica comunica al processore quando ha dei dati pronti per lui. In questo modo il processore non deve interrogare continuamente la periferica.

    Il controller è tutta quella parte di hardware che gestisce i canali e la comunicazione tra periferiche EIDE e il resto del sistema. Tra le sue funzioni ci sarà anche quella di sollevare un IRQ quando ci sono dei dati pronti.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    periferiche EIDE
    periferiche eide e canale eide??

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    I connettori eide servono per collegare hardisk e cdrom.

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Controller EIDE -> Connettori EIDE -> Periferiche EIDE

    EIDE è lo standard hardware che usano tali periferiche (HD, cdrom, masterizzatori etc...)

    SCSI è un standard diverso (sempre per HD, CDROM etc) che prevede controller SCSI e periferiche SCSI (hanno prestazioni migliori ma sono più costose)
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    http://www.megaoverclock.it/ASSEMBLAREQUATTROPRIMO.html

    Eccoli quì, li ho sgamati questi connettori. Ciao e grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.