Originariamente inviato da teorema55
.... comunque, districandosi tra gli invadenti spot pubblicitari, mi sembra di capire che il problema riguardi i tre link che compongono il menu orizzontale di navigazione, i quali dovrebbero stare appena sopra la linea punteggiata (e così accade con Opera e IE6, non ho potuto verificare con IE5.5...) ma non con Netscape e Mozilla, dove invece sono più bassi e parzialmente sovrapposti alla linea.
Ebbene, il problema si risolve eliminando i tag
e </p> che "wrappano" l'immagine della freccina e i links nel menu orizzontale (div llink1, llink2 e llink3). Cambierà un po' la posizione dei link in senso orizzontale, ma questa la puoi controllare settando a tuo piacimento la proprietà "left: Npx;" in "#llink1, 2 e 3" nel CSS.
Il problema più serio invece mi sembra che l'header (logo e slogan) non arrivano a coprire tutta la larghezza della pagina in Mozilla e Netscape e quindi risultano molto più stretti del body.
Io trovo utile, in genere, settare la larghezza con un valore percentuale, in modo che non venga influenzata né dalla dimensione reale dell'immagine né dalla risoluzione del video.
La correzione da fare (se vuoi) è nel CSS, precisamente in
#lSfondoLogo, dove puoi settare la larghezza così:
codice:
#lSfondoLogo {
width: 100%;
}
anzichè così
codice:
#lSfondoLogo {
width: auto;
}
Un esempio del risultato delle due modifiche lo puoi vedere all'indirizzo
http://www.larianaweb.com/alfredo/alfredo.html
(non ho inserito il frame verticale Lycos)
Rimane da aggiustare la posizione del logo rispetto all'immagine di sfondo, nella quale alcuni browser conservano un pixel bianco vicino alla base, altri lo tagliano, questo dipende dai gusti.....