Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Funzione Indecisa...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di biocco
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    486

    Funzione Indecisa...

    Io ho fatto questa funzione ma non funziona ad d.o.c.
    1) non va su netscape
    2) su alcuni pc anche se i popup sono attivati quando entri si chiude subito tutto e buonanotte (IE)

    SUGGERIMENTI???!!!

    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    <!--
    function MM_openBrWindow(theURL,winName,features) { //v2.0
      window.open(theURL,winName,features);
    }
    //-->
    </script>
    	</HEAD>
    	<body onLoad="MM_openBrWindow('accesso.aspx','','scrollbars=yes,resizable=yes');d=window.self;d.opener=window.self;d.close();">
    		<form id="Form1" method="post" runat="server">
    		</form>
    	</body>
    </HTML>

  2. #2

    funzione

    codice:
    MM_openBrWindow('accesso. aspx','','scrollbars=yes,resizable=yes');d=window.self;d.opener=window.self;d.close();">
    Cosa vuoi fare di preciso?
    Aprire una popup e chiudere la finestra corrente?


    Ruggine

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di biocco
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    486
    esattamente! e mi serve perche se apri qualunque pagina del sito ti rimanda al login che poi accede al programma in .net e non deve stamparmi nulla per motivi di privacy. ho risolto tutto tranne questa cosa. grazie!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di biocco
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    486
    bisognerebbe anche evitare che chieda all'user se si vuole chiudere la finestra

  5. #5
    Non penso sia possibile eliminare la richiesta di chiusura della finestra all'utente.

    Secondo me dovresti usare una forma di redirect lato server tipo:
    codice:
    if (!sonoLoggato) header("Location: login.aspx")
    (questo codice è php, ma penso ci sia qualcosa analogo in asp)
    In questo modo non hai una popup e non devi chiudere la finestra corrente.

    Se proprio devi usare javascript...
    La tua funzione mi sembra corretta.
    è questa riga nell onLoad che mi lascia preplesso:
    codice:
    d=window.self;d.opener=window.self;d.close()
    secondo me la dovresti eliminare e mettere nella tua pagina accesso.aspx qualcosa tipo:
    codice:
    if (window.opener) window.opener.close();
    così, se la tua finestra di login è stata chiamata da javascript, allora la finestra chiamante viene chiusa.

    Fammi sapere
    ruggine

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di biocco
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    486
    cosi funziona ma non non Netscape un piccolo aiutino dai

    codice:
    <% response.cache.Setcacheability(HttpCacheability.nocache) %>
    <%@ Page Language="vb" AutoEventWireup="false" Codebehind="load.aspx.vb" Inherits="valutazione.load"%>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <HTML>
    	<HEAD>
    		<title>load</title>
    		<META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">
    		<meta name="GENERATOR" content="Microsoft Visual Studio .NET 7.1">
    		<meta name="CODE_LANGUAGE" content="Visual Basic .NET 7.1">
    		<meta name="vs_defaultClientScript" content="JavaScript">
    		<meta name="vs_targetSchema" content="http://schemas.microsoft.com/intellisense/ie5">
    		<SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    function wopen(filename, name, windowops)                    
    {
         newWindow = window.open(filename, name, windowops);                         
         newWindow.focus();
         d=window.self;
         d.opener=window.self;
         d.close();
    }
    </SCRIPT> 
    </HEAD>
    	<body onload="wopen('accesso.aspx','','scrollbars=yes,resizable=yes');">
    	</body>
    </HTML>

  7. #7
    ho provato il seguente codice messo in due file che ho chiamato a.htm e b.htm.
    L'ho testato su ie6, ns7, mozilla, firefox, netscape navigator 4.7 e funziona correttamente

    a.htm:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body onLoad = "window.open('b.htm')">
    <h1>
     
    A
    </h1>
    </body>
    </html>
    b.htm:
    codice:
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/html4/loose.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
    <title>Documento senza titolo</title>
    </head>
    
    <body>
    <h1>
      <script language="javascript" type="text/javascript">
    window.opener.close()
      </script> 
    b
    </h1>
    </body>
    </html>

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    vi ricordo che i browser gecko-based non li fregate spacciando loro la principale come opener di sè stessa,
    giustamente vi diranno che via script si possono chiudere solo finestre aperte via script.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di biocco
    Registrato dal
    Sep 2003
    Messaggi
    486
    scusa xinod allora non ci sono soluzioni alternative?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    non che io sappia, ma ti ripeto che è giusto che sia così
    la principale si porta dietro l' history, l' elenco delle pagine che l' utente ha visitato e a cui potrebbe voler fare ritorno
    chiuderla non sarebbe corretto

    ora capisco che ci sono situazioni (intranet, presentazioni) in cui si vorrebbe tenere solo la popup aperta ma...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.