Ciao ragazzi ho scaricato da poco Wine, una specie di emulatore Windows che sicuramente tutti voi conoscerete meglio di me proprio perchè ho iniziato da pocchissimo ad usare Linux e volevo chiedervi appunto delle cose a riguardo. Per esempio:
- ho notato che quando installo un programma chiaramente la finestra di dialogo di salvataggio di ogni programma che ho installato va a cercare c:\programmi ecc ma chiaramente in Linux tali directory e tali logiche per identificare le memoria di massa non c'è. Quindi mi domando: come faccio a salvare un file in Linux se le finestre di dialogo di salvataggio e di apertura sono state progettate per Windows?
- un'altra cosa importante che mi interessava sapere era: come posso installare MSN Messenger su Linux? C'è un modo? So che il programma ha delle dipendenze come il browser Internet Explorer che in Linux non c'è e altri tipi di dipendenze che chiaramente Linux non fa vedere perchè il programma è appunto progettato per Windows. Quindi c'è da capire da soli quali sono le dipendenze del programma. Qualcuno di voi cel'ha fatta ad installarlo?
Queste erando le due "lunghe" cose che volevo sapere; sperando di non aver chiesto troppo vi ringrazio, vi saluto e vi auguro buona navigazione nel forum
Ciao![]()