Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Vnc under Linux .......problemi?

    Ho scaricato real vnc per linux e l'ho installato(slackware 10).

    Quando avvio il vncserver e se un client prova a collegarsi alla mia macchina non vede,come succedeva con windows,lo stesso desktop che vedo io ma un ambiente "a se stante",che non è di certo kde che uso,(sembra un ambiente X minimale:senza barra degli strumenti/applicazioni,icone,ecc...) e con soltanto una console aperta.

    Come posso ovviare a questo "problema"?Sempre che di problema si tratti...

    Grazie mille

    ps vncviewer invece funge esattamente come su windows:se provo a collegarmi ad un server con win-XP vedo il suo desktop,quando muovo la freccetta del mouse si muove anche la sua,se apro qualcosa la vediamo entrambi...insomma tutte le caratteristiche che contraddistinguono il real vnc che conoscevo io !
    Vediamo..sogni che diventano professione...passioni che diventano vita... Free as in Freedom...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    secondo me devi controllare tra i settaggi.
    Puoi specificare delle opzioni affinchè la "risposta" sia più veloce. Per esempio se finche il collegamento è attivo lo sfondo nn è presente sono meno dati da caricare.
    Secondo me tra i settaggi c'è qualkosa che dice a VNC di eliminare componenti come quelli che hai elencato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.