Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: [c] Database SQL o no?

  1. #1

    [c] Database SQL o no?

    Salve,

    sto sviluppando un programmino (su piattaforma Linux, principalmente a scopo autodidattico) che permette di gestire le emoticons, organizzandole in varie categorie, permettendo ricerche e tenendo traccia dell'utilizzo di ciascuna emoticon.

    Il mio problema è come organizzare il database delle faccine, per ora sto tenendo in considerazione tre ipotesi

    - database SQL, così con poche query riesco a fare tutto quello che voglio (incorporato nell'applicazione, meno dipendenze ci sono meglio è)

    - database XML, un po' più complicato estrarre e maneggiare i dati (ma usando la libxml non dovrebbero esserci problemi)

    - database su filesystem, directory per categorie e database chiave->valore (con gdbm) per le singole emoticons

    Considerando che ogni volta che viene utilizzata una emoticon bisognerebbe aggiornare un dato nel database (preferisco non salvare tutto alla fine per evitare perdite di dati se il programma non esegue la funzione di chiusura), ho individuato vari vantaggi per ogni soluzione:

    SQL: la più semplice, un database e tutto il resto viene gestito da query
    XML: un file solo, con il DOM non deve essere troppo difficile modificare i dati, facile anche fare alberi di categorie
    FS: il più semplice per ricevere i dati (con le funzioni gdbm), come per l'xml è semplice realizzare alberi di categorie

    e svantaggi:

    SQL: non ho ancora capito come includere SQLite nel programma, inoltre è forse un po' più lento
    XML: o si fa un salvataggio ad ogni modifica, o occorre il dump finale, scomodo ordinare le faccine per data di utilizzo/inserimento,... (credo)
    FS: o servono tante connessioni a database quante sono le faccie, oppure bisogna aprire un database per ogni modifica, inoltre è scomodo ordinare le faccine per data di utilizzo/inserimento,...


    Detto questo, qual'è la soluzione che mi consigliate?


  2. #2
    Ora che ci penso ci potrebbero essere altre due soluzioni:

    - singolo db chiave->valore: in cui ogni record è la "serializzazione" di una emoticon, non so però se funzionerebbe bene una ricerca in delle stringhe o l'ordinamento secondo parti di stringhe, probabilmente bisognerebbe caricare il tutto in memoria e dumpare alla fine

    - questa mi gusta : multipli db chiave->valore per ogni informazione riguardante un'emoticon: database dei nomi, dei contatori di utilizzi, delle date di inserimento, ... così non deve essere troppo difficile


    di nuovo, qual è la migliore?


    oppure, se c'è qualche tecnica che non conosco, imparatemela

    Grazie

  3. #3

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.