Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [Considerazioni personali & Domanda] Norton vs. Avast!

    Ho appena deciso di non rinnovare il contratto con il Norton e passara ad un antivirus free e più leggero.Leggendo sul forum,dopo alcune indecisioni fra AVG e Avast!,ho scelto quest'ultimo.
    Dalla prima scansione ha trovato due virus,l'uno eliminato, l'altro ignorato in quanto presente in una cartella di windows (se riesco a ritrovarlo vi posto il nome del file e mi date un consiglio su cosa fare );inutile dire che entrambi non risultavano col Norton.
    A parte questa piccola considerazione mi domandavo quanto potrei guadagnare,in termini di prestazioni (memoria occupata,utilizzo del processore...) nell'essermi sbarazzato del Norton.Dovrei "sentire la differenza"?


  2. #2
    Per quello che ne so dovresti sentire un pò di differenza dovuta alla diversa ricerca dei virus, Avast dovrebbe avere un motore più leggero. Devo dirti però che per esperienza personale Avast non mi ha dato molte soddisfazioni, forche che l'ho usato in maniera errata eppure mi è sembrato più invasivo e meno efficace seppur più leggero, invece mi hanno molto bene parlato di un AV di nome Karspersky, ma questo non c'entra...
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  3. #3
    Il file sotto Windows è nem214.dll;dovrebbe essere uno spyware (non rilevato dal Norton )...eliminato!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    norton antivirus ha l'agilità di un pachiderma e anche se sulla carta è prodotto dalla più grande azienda nel suo genere in pratica lascia a desiderare
    - è volutamente costretto dai suoi ideatori a fare troppi controlli [Symantec Security Response Subscription -Aggiornamenti Symantec Common Client - Definizione Virus di Norton Antivirus - Live Registration - Live Update - Norton Antivirus - Script Blocking - Symantec Common Driver: System Event - Symantec Redirector - Symantec Shared Components]
    - mentre esegue tali controlli può essere vulnerabile agli attacchi
    - nella rilevazione dei virus non è che sia un fenomeno (AVG almeno in questo lo preferisco senz'altro oltre alla sua fulminea capacità d'intervento e poco peso)
    ho provato nav2000,2002,2003 (ora in uso) e non ci penso per ora a provare la 2004 che ho nel System Works: senz'altro non sarà meno pesante della 2003
    d'altra parte più di una volta ho constatato che altri av trovano quello che il nav non ha rilevato, virus o altro che sia (le scansioni online da più fonti sono utili)
    norton antivirus ha invero altri punti a suo favore ma nel suo scopo primario, rapidità d'intervento in rilevazione e capacità di rilevazione del malware non brilla di certo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antares11
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,358
    aggiungerei che con la sua marea di controlli obbliga anche un firewall tipo zone alarm a continui interventi (dipende dal settaggio) perchè le richieste di accesso di symantec sono anche ambigue e non determinanti ai fini di rilevazione malware
    se poi si hanno altri prodotti symantec, tipo ghost, allora gli interventi di controllo incrociato si allungano

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Rommel
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    955
    io uso nod32. non ho ancora capito se è gratis o no. in precedenza avevo provato sia norton antivirus 2003 e sia avast.
    norton proprio fa' schifo è un mattone sul mio pc mentre nod32 è buonissimo su tutti i fronti: aggiornamento definizioni, leggerezza, velocità, utilizzo risorse del sistema, trova sempre i virus.
    insomma va benissimo
    In a world without walls and fences, who needs windows and gates?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.