Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: 2 connessioni diverse

  1. #1

    2 connessioni diverse

    Ciao, scusate l'incompetenza totale, ho la becessità di impostare il mio pc portatile in modo da connettermi ad internet sia dall'ufficio che da casa.
    PEr connettermi in ufficio mi attacco alla rete e ho un indirizzo IP e i DNS precisi che mi ha fornito l'amministratore, a casa invece, avendo fastweb l'impostazione del TCP-IP la setto con "ottieni automaticamente...".

    Chiaramente stare a cambiare sempre questa impostazione è scocciante, c'è modo per avere due connessioni separate da attivare comodamente in base all'esigenza?
    Grazie
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    che sistema operativo ?

  3. #3
    win XP pro
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    in XP c'e' la configurazione "alternativa"
    la trovi nelle proprietà TCP/IP

    io metterei ad esempio
    configurazione primaria: DHCP con tutto assegnato dal server
    se questa fallisce.... in automatico si passa alla configurazione alternativa

    non e' bellissima come funzione di XP ma a volte e' utile..

  5. #5
    non trovo questa opzione, mi puoi dire la sequenza di passi da effettuare? Grazie
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    proprietà connessione di rete!

    TCP/IP(proprietà)

    attiva la configurazione assegnata dal server
    ti spunterà ora una nuova linguetta...
    "configurazione alternativa"

  7. #7
    ...scusa l'imbranataggine... l'opzione di cui parli tu non c'è nella connessione alla rete locale LAN, c'è in una seconda connessione (di cui ignoravo l'esistenza!) che si chiama "1394"

    che faccio? riporto i dati in quella?
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

  8. #8
    Ha ragione seclimar... La voce "configurazione alternativa" compare all'interno delle proprietà TCP/IP affianco alla linguetta "Generale" solo se clicki su "Ottieni automaticamente un indirizzo dal server", il che si traduce in:

    prova a prendere l'indirizzo dal dhcp, se non lo ottieni vai con la configurazione alternativa.

    ed implicitamente in "se hai l'ip fisso in base a che criterio dovrei decidere se usare l'alternativa o no?"

    riassumendo: start->Tutti i programmi->Accessori->Comunicazioni->Connessioni di rete
    fai click col tasto destro sulla connessione interessata e poi proprietà

    si aprono le prorietà della connessione. Scegli all'interno del riquadro "La connessione utilizza gli elementi seguenti" la voce "Protocollo Internet (TCP/IP)" in maniera che sia evidenziato e poi clicki su proprietà.

    da lì segui le indicazioni di seclimar.

    ciao ciao,
    Alessandro

  9. #9
    Grazie, tutto ok... (sono a casa!)...
    parruccone, sei lo stesso che si è registrato a centoiso.com?
    "Link2me.it: Professional network e Marketplace"
    www.link2me.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.