Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [OT] GoTo

  1. #1

    [OT] GoTo

    perchè è sconsigliabile usare la GoTO?
    www.vape04.too.it - informatica, elettronica e tante altre cose.
    @LFEO§OFT GREEnOS

  2. #2
    perchè il programma non seggue piu' un ordine logico ma saltella di qua e di là... in programmi piccoli non crea troppi problemi, ma in programmi piu' complessi dove ci sono molteplici variabili un goto piazzato in mezzo ad una procedura potrebbe creare grossi problemi nel gestire tutte le casistiche (in parole povere bachi a manetta).
    my workgroup :sexpulp:
    http://www.promisestudios.net

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,477
    Il GOTO è il peggior nemico della programmazione strutturata e spesso viene usato come espediente per creare salti e rimandi perdendo il filo logico del programma.

    In genere, qualsiasi linguaggio di programmazione fornisce sufficienti costrutti per evitare l'uso del GOTO nell'ottica di una programmazione correttamente strutturata a livello logico.

    Alcuni linguaggi, come Java ad esempio, utilizzando comunque una "via di mezzo": permettono di definire delle etichette con le quali è possibile effettuare un salto verso un determinato blocco di istruzioni, a volte utile per uscire da cicli o ripeterne altri più esterni rispetto a quello in cui ci si trova. In questi casi, se proprio non se ne può fare a meno, si possono utilizzare.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    e la jmp di assembly allora?..
    www.vape04.too.it - informatica, elettronica e tante altre cose.
    @LFEO§OFT GREEnOS

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da i'mshady
    e la jmp di assembly allora?..
    Se in assembler vuoi effettuare un ciclo o anche solo una condizione if devi usare una funzione di salto, tipo la jmp... (forse comunque mi sbaglio: conosco pochissimo l'assembler)
    Ma infatti l'assembler non e' un esempio di programmazione strutturata...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.