Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: flash e html

  1. #1

    flash e html

    Vorrei creare un sito dove in alto compare il menu in flash e sotto la pagina html.

    Come faccio a fere in modo che in base alle scelte fatte sul menu in flash sotto venga caricato il file html.
    Non voglio usare i frame per dividere la pagina vorrei fare un qualcosa in modo che il menu Flash una volta caricato rimanga sempre e non sia richiamato ogni volta mentre cambia solo la pagina html.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Sono contrario agli ibridi, anche perché Flash non è un programmino per fare menu ma una vera macchina da guerra, capace di fare anche il caffè.

    Forse non tutti sanno che con Flash si può simulare l'html col vantaggio che non bisogna sottostare all'allineamento delle tabelle o stare all'allineamento anche del solo testo.

    Con Flash piazzi tutto ciò che ti pare, dove ti pare, per semplice trascinamento e senza che niente influisca sull'altro.

    Cmq, ritornando al topic: puoi caricare pagine html soltanto nei frames, se non vuoi che si aprano altre finestre autonome.

    Ad esempio, con un pulsante, carichi nel mainframe:

    on (press) {
    getURL ("pagina.html", "mainFrame");
    }


    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  3. #3
    VVoVe:

    Un caffè.. Grazie!
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Paga Pino !
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5

    Re: flash e html

    Originariamente inviato da esaction
    Vorrei creare un sito dove in alto compare il menu in flash e sotto la pagina html.

    Come faccio a fere in modo che in base alle scelte fatte sul menu in flash sotto venga caricato il file html.
    Non voglio usare i frame per dividere la pagina vorrei fare un qualcosa in modo che il menu Flash una volta caricato rimanga sempre e non sia richiamato ogni volta mentre cambia solo la pagina html.
    Si può fare tranquillamente e con buonissimi risultati.
    Tra l'altro, se non sbaglio, l'uso dei frames è deprecato pure dal W3C.
    Il tutto avviene passando delle variabili tra la pagina HTML ed il filmato Flash in essa incorporato.
    C'è un'interessantissima e completa guida su Flash-MX.it sull'interazione fra Flash e Javascript (e viceversa):
    http://flash-mx.html.it/guide/lista_....asp?idguida=8

    Tra i tanti articoli (che comunque ti consiglio di leggere) quello che fa per te è il seguente:
    http://flash-mx.html.it/guide/view_l...guida=8&id=145

    Inoltre, proprio in questi giorni, ho partecipato ad alcune discussioni sull'argomento, te ne passo una per tutte:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=700622

    [OT]
    per webbeloz e NAP:
    il caffè lo pago io!

    [/OT]

  6. #6
    Ok mettiamo che passo queste variabili,ma non ho capito che cosa ci devo fare!!
    No avresti un esempio da farmi vedere?

  7. #7
    Se avessi letto tutto il thread che ti ho passato, avresti sicuramente notato un link ad un esempio che ho pubblicato in rete.
    Vabbeh, eccolo qui sotto:
    http://digilander.libero.it/pasavign/media/menuvar.html

  8. #8
    l'esempio è interessante ma inevitabilmente il menu viene ricaricato ad ogni cambio pagina. Esaction vorrebbe evitare proprio questo e penso che senza l'uso dei frames sia impossibile

  9. #9
    temo anche io..

    [ot] OHH.. Pasa offre caffè per tutti [/ot]
    Interactive Html/CSS/JS Playground | @webbeloz ( cip..cip! )
    Mechanics & Expert Tuning Fix Z3 Roadster Community

  10. #10
    Originariamente inviato da Fortebraccio
    l'esempio è interessante ma inevitabilmente il menu viene ricaricato ad ogni cambio pagina. Esaction vorrebbe evitare proprio questo e penso che senza l'uso dei frames sia impossibile
    Le variabili servono proprio a questo, per dire a Flash di mettersi nella posizione come se NON fosse stato ricaricato.

    In realtà poi, essendo già in memoria (il file è sempre lo stesso), il reset è praticamente invisibile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.