Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Aiuto modem adsl

  1. #1

    Aiuto modem adsl

    Ciao a tutti, ho appena installato la suse 9.1 ed ho già un problema

    Ho un modem SGS THOMSON MICROELECTRONICS ADSL, su bus USB, quello fornito da tin.it. Linux lo trova (come le porte USB), lo riconosce ma in fase di avvio non riesce a inizializzare i servizi di rete (credo) e le spie del modem sono spente.Non mi dà linea, niente... lo vede e basta!
    Eppure winzozz appena lo avvio mi accende le lucine del modem come un albero di natale, e lo fa da solo...

    Mi aiutate? Grassie...

    Maurizio

  2. #2
    mmmm... :master: il chipset è lo stesso del famigerato Fastrate USB 100, il quale ha un'installazione tutt'altro che semplice....

    Anzitutto penso ti servano i driver per linux del tuo modem e poi un kernel compilato nel modo giusto per supportare una trasmissione dati tramite modem adsl, ed è anche possibile che servano, come per il Fastrate USB 100, dei pacchetti aggiuntivi (PPPoA), magari patchati VVoVe:

    Hai già affrontato qualcuno di questi passi?

  3. #3
    > Hai già affrontato qualcuno di questi passi?

    Eh no, ho affrontato solo l'installazione... primo giorno con linux e già in difficoltà!

    Comunque, ho trovato e scaricato dei driver ma non ho idea:

    -di come si compili il kernel e di come si patchi
    -di come si compili e installi un driver

    e poi col kernel ho paura di fare dei danni... va be che tanto mi basterebbe formattare e reinstallare

    ci ho provato, ho scaricato delle guide ma non ci ho capito quasi nulla

  4. #4
    Io ho la slack e per installare (driver o programmi) digito:

    # rpm -i NOMEPACCHETTO.rpm
    se ho il pacchetto rpm

    #./configure
    #make
    #make install
    se ho i sorgenti; nel caso devi:

    -scaricare i sorgenti (QUALCOSA.tar.gz o .tar.bz2)
    -scompattarli (se .tar.gz dai "tar zxf QUALCOSA.tar.gz", se .tar.bz2 mi pare "tar jxf QUALCOSA.tar.gz")
    -entrare nella directory che ti è comparsa
    -dare i 3 comandi di cui sopra

    Poi devi anche caricare il modulo dei driver col comando modprobe, configurare la connessione e farla partire... comincia dai dirver e facci sapere.

    Ricompilare il kernel è molto più complicato (ad esempio cambia se il kernel è un 2.4.x o un 2.6.x) e non si può certo spiegare in un 3d: ci sono molte guide in rete, anche in italiano, che spiegano bene. Ma non è detto che tu abbia bisogno di farlo.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    Fai prima, fattelo cambiare con uno ethernet. Così non avrai mai più problemi. Oppure comprati un router ADSL (meno di 100 E.) e potrai anche condividere la connessione, usarlo per farti una rete ... Scegline uno ache abbia anche un hub o switch integrati, poi basta che lo connetti alla scheda di rete e la connessione al provider la fa lui ...

  6. #6
    fastrate

  7. #7
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da marcio3000
    fastrate
    UPspeed Conexant - ADSl modem-ruter su ethenet con minihub 4+1 incorporato- protocolli PPPoE + PPPoATM - costo attuale 64euro.
    Qualcosina in + quando lo presi Io - si installa e si usa al volo in pochi minuti. Dopodiche ti dimenti pure di averlo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.