Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    661

    form ad albero (Classe)

    ciao,

    ho ampliato la classe di cui ho parlato qualche giorno fa sul forum
    ho aggiunto una funzione per creare dinamicamente "form a ramo"
    cioe' da un primo elemento form (estratto da una tabella del db)
    vengono creati altri elementi (tanti quanto sono i campi della tabella)
    ed a loro volta ancora altri... VVoVe:

    esempio :

    1) tabella (Universita)
    contiene nel campo (materie) Fisica,chimica,matematica

    quindi verra creato un campoForm (select o radio o check a scelta)
    contenente le voci sopra citate

    2) per ogni elemento verra creato un campoForm con le voci che verranno estratte
    dalla tabella (a scelta in questo caso docenti) ma non verra visualizzato nel browser
    fino a quando non verra richiamato da una selezione precedente
    quindi avremo uno scema del genere :


    e cosi via addentrandosi sempre piu' in profondita, ovviamente nel browser verra visualizato (lato client)
    solo il campoform desiderato, in questo caso scegliendo fisica nel primo campoform verra visualizzata SOLO
    il contenuto della tabella docenti nella colonna fisica e gli altri campiform no.

    si possono inserire css, query sql ecc.

    ecco un esempio di utilizzo :

    codice:
    tabella universita colonna materie 
    ****************fisica****************chimica******************matematica****************
    		  |			 |                         |
    tab. docenti(colonna fisica)      (colonna chimica)        (colonna matematica) 
                      |                      |                         | 
     |----------------|-------------------|  |                         |
     |                |                   |  |                         |
    prof.pippo    prof.pluto        prof.ugo |                         |         
                                             |                         |  
                                             |                         |
                                             |                         |
                         |-------------------|----------------------|  |
                         |                   |                      |  |
                    prof.gino           prof. pino           prof.lino |
                                                                       |
                                                                       |
                                                                       |
                                                                       |
                                            |--------------------------|--------------------------|
                                            |                          |                          |
                                        prof.albert			prof.gigi		prof.richi
    <body><form name="pippo">
    <%
    'creo l'oggetto

    set prova = new DinamicForm

    'imposto le tabelle oggetto della ricerca
    'che potrebbe essere anche ---"menu_cat where altroCampo = ' condizione ',offerte where altroCampo = ' condizione ')
    'separandoli da una virgola

    prova.Tabella="universita,docenti"

    'indico il percorso del db
    prova.DataBase="/mdb-database2/unica.mdb"

    'atribuisco un nome di base
    '(separare da una virgola per eventuali altri campi)
    prova.SelectName="materie"

    'avvio la sequenza il primo campo della prima tabella
    '(separare da una virgola per eventuali altri campi)
    prova.Sequenza="materie"

    'indico che tipo di campoform voglio in sequenza (1=select 2=radio 3=check) (uno per ogni ramo, nell'esempio 2)
    '(separare da una virgola per eventuali altri campi)
    prova.tipo="1,1"

    'indico il nome del form (pippo nell'esempio) P.S il form puo' contenere elementi esterni aggiunti
    prova.formName="pippo"

    'creo il form
    prova.CreaDinamicForm()


    %></form>
    </body>


    attualmente ci sto lavorando ancora sopra e se qualcuno a voglia e tempo...
    una mano o anche dei consigli e sempre il beneaccetto.
    la classe da scaricare la trovate su www.esterofilo.com/classForm.zip e
    non ha bisogno di installazione, va semplicemente inclusa nel documento asp
    nel solito modo ().
    al suo interno sono incluse altre classi con diverse funzioni (controllo input, replace input
    controllo campi numerici, campi data, campi email ecc) comprese le classi per creare dinamicamente
    campiform da db anche singolarmente.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    gli sto dando un occhiata ,non sapevo che si potesse usare Me anche in vbscript

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    661
    si...

    scusa se non è ancora ben commentata ma come ho anticipato prima la sto ancora sviluppando e quindi mi sono soffermato sul grosso del lavoro, piano piano la RAFFINO


  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    661
    ciao

    sotto consiglio vostro ho creato un file con le specifiche tecniche
    e degli esempi pratici di tutta la classe.

    il file classfrm.asp come gia detto contiene diverse classi con diverse funzionalità, ed il tutto è spiegato nel dettaglio all'interno del file .zip.

    spero che questa volta abbia scritto in maniera comprensibile

    purtroppo ho problemi con il server e non ho potuto fare delle prove
    su alcune cose...

    se poi qualcuno la vuole provare ne sarei ben contento

    il file zip da scaricare èquesto


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.