Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Ho ultimato un CMS che non usa database :)

    Ho terminato quello che avevo in mente quando iniziai a lavorarci

    Cos'è in breve il Lyzard (perchè così si chiama)? max 3 lettere per parola
    E' un CMS GNU GPL che non usa SQL.

    In pratica?
    E' un Contents-Management-System fornito sotto licenza GNU/GPL che non si avvale dei tanto utili quanto rari database per funzionare

    A che serve?
    Serve per gestire piccoli siti senza doverne sapere di HTML o di linguaggi quali PHP, avete presente PHP-Nuke, Xoops, Mambo, MD-Pro ecc.? Ecco, sono tutti della stessa famiglia. Questo però è l'unico che non usa i database.

    E allora come funziona?
    Funziona tramite la scrittura su files di testo, è una procedura più complessa della scrittura di database ma altrettanto affidabile e sicura.

    Dove lo posso vedere in funzione?
    www.gnuit.altervista.org - http://lyzard.sourceforge.net - www.gnuit.tk (fanno capo tutti allo stesso sito)... Ecco come si presenta. Ovviamente ci sono le skin...

    Dove lo posso scaricare?
    Sempre dagli stessi siti, a dire il vero c'è anche https://sourceforge.net/projects/lyzard/ ma lo aggiorno più raramente. Per vedere le future implementazioni date un'occhiata al TODO all'interno del files da scaricare. Per indiscrezioni fate capo al forum.

    Ci tengo a precisare che per adesso si presta perfettamente a chi vuole un sito nel quale mettere delle sue produzioni, in futuro chissà...

    Sono accetti critiche, commenti, insulti (vabbè, non esageriamo :sisi: ) qui o (meglio ancora) sul forum ufficiale della community che lo ha fatto nascere.

    P.S. Particolarmenti graditi messaggi lasciati nel guestbook (in questo modo potete anche dare un'occhiata al suo funzionamento ;D)...

    N.B. Sto ultimando di commentare tutto il materiale [d'obbligo per un prodotto GPL che si rispetti ], date un'occhiata ad guestbook.php (ovviamente da un editor dopo aver scaricato lo zip) per vedere cosa intendo...

    P.P.S. Non usa tabelle, per la release ufficiale sarà in perfetto XHTML.

    Un'ultima cosa: ho postato questo thread perchè un CMS va a toccare così tanti aspetti della programmazione PHP (guestbook, upload di files ecc.) che potrebbe tornare utile a qualcuno anche il suo codice

    Ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    E' lodevole il lavoro che hai fatto, soprattutto nell'ottica dela licenza GPL...

    Cmq l'ho provato sia Con Explorer che con Firefox, e putroppo ci sono delle differenze negli effetti grafici ( soprattutto per l'alto uso di css... ) e degli errorini javascript. Prova a controllarlo con diversi Browser per notare le differenze. Se poi magari lo rendi w3c compatibile e crossbrowser faresti un bel passo in avanti...

    A mio avviso cmq l'uso massiccio di file per l'archiviazione dei dati non è proprio la soluzione più sicura per l'integrità dei dati stessi..... diciamo che un file si può corrompere se qualcosa va storto nella fase di accesso e scrittura. Tuttavia come dici tu potrebbe andare bene per progetti piccoli.

    Buon lavoro ciao ^^
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  3. #3
    Guarda, sono sempre stato cross-browser in tutti i miei lavori, ma con questo mi sono stancato. Come se non bastassero i problemi con il PHP (non sono poi molto esperto...), l'XHTML ecc. ecc., devo stare pure dietro a IE e ai suoi CSS? Certo che no, non mi obbliga nessuno! ^^ Infatti è ottimizzato per tutto tranne che per IE Anche su Links e Lynx è testato ...
    Poi, eventualmente ci sono sempre le altre skin (per il momento un'altra sola) che possono essere più compatibili (ed in effetti è così )

    Per quanto riguarda il discorso dei file di testo, hai perfettamente ragione, è più facile che si corrompano rispetto al database, ma non è così grave la faccenda visto che capita raramente (a me non è mai successo)

    Grazie ancora dei complimenti!! Fossero tutti come te

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di aserena
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    310
    Originariamente inviato da WarriorXP
    Grazie ancora dei complimenti!! Fossero tutti come te
    Non ti posso dare torto, in effetti il codice è validato w3c sia nell'html che nei css ( ).... ma come sempre nn è detto che questo corrisponda a codice crossbrowser.... con Mozilla non fa una piega mentre con Explorer ci sono dei problemi.... e volenti o nolenti Explorer è usato dal 90 e passa % degli utenti

    Mah.... comunque se ti interessa l'ho testato con Explorer 5.5, nella versione 6 la compatibilità con i css è migliorata di molto ...

    ancora ciao ^^
    La (!) è quella roba che in autunno si intristisce... perche': seccano i piselli, migrano gli uccelli, cadono i marroni, e se poi c'è anche la nebbia non si vede più un caXXo!! by Piero.mac @07/05

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    complimenti x il lavoro, condivido la repulsione x IE ke purtroppo si è sempre obbligati a considerare data la sua diffusione.
    chiaro che i file sono meno sicuri, ma probabilmente c'è anke ki non potendosi permettere un db può trovare utile il tuo CMS.

    diversificare il prodotto aumenta la libertà.
    Errare humanum est, perseverare ovest

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    L'ultima faccina doveva essere quella vecchia ke faceva ciao ma evidentemente qualcosa non va quindi uso quella nuova
    Errare humanum est, perseverare ovest

  7. #7

    Re: Ho ultimato un CMS che non usa database :)

    Originariamente inviato da WarriorXP
    E allora come funziona?
    Funziona tramite la scrittura su files di testo, è una procedura più complessa della scrittura di database ma altrettanto affidabile e sicura.
    io rivedrei questa affermazione ... cmq complimenti per il lavoro, una demo di amministrazione on-line come la vedresti ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8

    Re: Re: Ho ultimato un CMS che non usa database :)

    Originariamente inviato da andr3a
    io rivedrei questa affermazione ... cmq complimenti per il lavoro, una demo di amministrazione on-line come la vedresti ?
    Aho, certo che siete pesanti

    Per essere sicura, è sicura (perchè non dovrebbe? I files di testo sono sempre .PHP
    Per essere affidabile, lo ha dimostrato

    E' ovvio che i database rimangono sempre i database, ma non si può dare "una botta al cerchio ed una al coperchio" come si dice dalle mie parti

    Mi pare un compromesso più che accettabile per chi non ha il database

    Una demo di amministrazione? Non l'ho messa prima perchè qualche buontempone potrebbe divertirsi più del dovuto, comunque ora che mi ci fai pensare penso che la farò, in modo che sia più facile vederne il funzionamento

  9. #9
    http://www.manifestognu.altervista.org/Lyzard_Demo/

    Ecco la demo per l'amministrazione. Per loggarvi basta lasciare vuoti i form e premere INVIO. Fatene buon uso

    P.S. Continuate a segnalarmi BUG e consigli, mi raccomando

  10. #10
    esiste un post apposito nel regolamento che tratta cms

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.