ciao a tutti,
Mi sorge un dubbio che spero qualcuno mi aiuti a risolverein una query di INSERT senza l'utilizzo di ADO, ovviamente, ed eseguita, è necessario poi chiudere il recordset come nelle query di SELECT ?
Grazie![]()
ciao a tutti,
Mi sorge un dubbio che spero qualcuno mi aiuti a risolverein una query di INSERT senza l'utilizzo di ADO, ovviamente, ed eseguita, è necessario poi chiudere il recordset come nelle query di SELECT ?
Grazie![]()
SGr33n
Io non uso nessun recordset per le query in ADO .
uso :
conn.execute [comando Sql]
Così è molto meglio , cmq gli oggetti , tra cui i recordset van sempre chiusi e distrutti a fine pagina
![]()
Quando fai una query di accodamento (INSERT INTO), di modifica (UPDATE) o di cancellazione (DELETE) non apri alcun recordset, esegui direttamente tramite la Execute.Originariamente inviato da SGr33n
ciao a tutti,
Mi sorge un dubbio che spero qualcuno mi aiuti a risolverein una query di INSERT senza l'utilizzo di ADO, ovviamente, ed eseguita, è necessario poi chiudere il recordset come nelle query di SELECT ?
Grazie![]()
Roby
www.creamweb.it [v. 3.0]
:: Script ASP!
:: Web directory gratuita!
:: Campioni del mondo!
Roby72 hai ragione, ho appena provato ad eseguire la query senza aprire recordset e funzia
Ma usando ado invece che vantaggi si hanno ?
Grazie![]()
SGr33n
In questo caso hai hai solo svantaggi![]()
Xkè dario ? che metodo mi consigli di utilizzare in alternativa ?
SGr33n