Sono nuovo del 3d e vorrei sapere con quale programma 3d potrei iniziare.
Grazie
Sono nuovo del 3d e vorrei sapere con quale programma 3d potrei iniziare.
Grazie
penso che come approccio cinema4d e 3dstudiomax siano i migliori...
fra i due, sceglierei cinema.(puramente soggettivo....)
le versioni demo le trovi su molte riviste e credo alcune siano anche scaricabili...
Non andare, vai. non restare, stai. non parlare, parlami di te...
.oO Anticlericale Oo.
Grazie dell'attesa risposta, ma cosa vuol dire che cinema è puramente soggettivo?So per sempio ke 3d studio max è l'unico programma a poter importare i disegni fatti con Autocad.E' vero?
ciaointendeva il punto di vista
cmq Cinema 4d (ho la versione gratuita PE grazie ad una rivista, la danno spesso cone le riviste di grafica e PC ultimamente) apre i file DXF se ti puo servire
Se invece cerchi un download legale di un programma di grafica 3d prova con Maya PE (Personal Edition), è la versione free del famoso programma di grafica Maya. La PE ti piazza un "timbro" col nome del programma su tutte le renderizzazioni fatte ovvero quando dopo aver fatto un modello 3d gli assegni luci e ombre e fai stampare dal programma stesso una immagine -screenshot- dello stesso modello.
Un esempio di rendering ? :
![]()
Maya PE lo trovi cmq qua :
http://www.alias.com/eng/products-se...le/index.shtml
ciao,
pao![]()
Scusa la domanda,ma per punto di vista cosa intendi? Forse che per "seifer is back" è più facile da utilizzare come programma rispetto al 3d studio?
Kiedevo se 3d studio è l'unico a importare file di autocad, perchè negli studi ke sto facendo dovrei creare degli spazi 3d navigabili(non necessariamente on-line)e non so se è il caso di costruire prima degli edifici in autocad e poi importarli il 3d studio per renderizzarli.Autocad è preciso al mm, però a quanto mi dicono si può saltare direttamente la fase autocad e realizzare il tutto con 3d studio, perkè più facile con max.Poi un'altra cosa, ma con 3d studio è possibile editare file navigabili del tipo real time, cioè con il cursore del mouse ke si sposta all'interno dell'ambiente 3d.
Grazie della pazienza.
Nessun problema , anzi![]()
si proprio questo, è una sua scelta personale l'uso del software
Se devi lavorare a modelli architettonici non ti conviene usare il 3D Studio Viz invece del Max ? è la versione "per architetti" dello stesso(NON sono cmq un esperto del settore
)
Riguardo al real time con 3ds dovresti riuscirci esportando in formato VRML![]()
se hai bisogno di queste cose "architettoniche" io ti consiglio ArchiCad . fai il 3D con quello, senza usare AutoCad, e poi lo renderizzi con ArtLantis, con il quale poi puoi fare anche le animazioni in real time che accennavi e anche filmati. xò x imparare ci vuole un po'Originariamente inviato da Filippo01
Scusa la domanda,ma per punto di vista cosa intendi? Forse che per "seifer is back" è più facile da utilizzare come programma rispetto al 3d studio?
Kiedevo se 3d studio è l'unico a importare file di autocad, perchè negli studi ke sto facendo dovrei creare degli spazi 3d navigabili(non necessariamente on-line)e non so se è il caso di costruire prima degli edifici in autocad e poi importarli il 3d studio per renderizzarli.Autocad è preciso al mm, però a quanto mi dicono si può saltare direttamente la fase autocad e realizzare il tutto con 3d studio, perkè più facile con max.Poi un'altra cosa, ma con 3d studio è possibile editare file navigabili del tipo real time, cioè con il cursore del mouse ke si sposta all'interno dell'ambiente 3d.
Grazie della pazienza.![]()
ah, sono nuovo del forum ... vedo che qui è pieno di gente . bellissimo![]()
Grazie xcarlupanddiex!Cos'è ArtLantis è un motore di rendering?
Mi hanno detto ke ArchiCad è più facile di Autocad(come apprendimento), è vero?E' con ArchiCad ke si può fare del real time?
Grazie
artlantis è un programma nel quale puoi importare un 3D fatto con AutoCad o ArchiCad e poi fare render. x me ArchiCad è molto + difficile di Autocad 3d , ma è un parere. e si, con ArchiCad puoi fare quei file lì.Originariamente inviato da Filippo01
Grazie xcarlupanddiex!Cos'è ArtLantis è un motore di rendering?
Mi hanno detto ke ArchiCad è più facile di Autocad(come apprendimento), è vero?E' con ArchiCad ke si può fare del real time?
Grazie
Dunque, studio architettura e uso sia Archicad e Autocad. Secondo il mio modestissimo parere, autocad è di gran lunga superiore all'altro per quel che riguarda il disegno di precisione. E' vettoriale e viene usato normalmente per disegni 2d. Non è facile da apprendee per la miriade di comandi e funzioni che possiede. Pecca nel rendering, ed il disegno 3d è (almeno per me) difficile da eseguire. Per contro Archicad disegna muri già in 3d, a differenza di autocad che disegna semplicemente linee. Il render sono più belli.
Queste sono le mie opinabili soggettive considerazioni sui 2 programmi citati.
p.s. dove trovo le versioni trial (non demo) sia di art-lantis che di 3d studio Max o Viz?