Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Variabili

  1. #1

    Variabili

    Ciao ragazzi, io avrei bisogno di passare dei valori in questo modo:

    <SCRIPT LANGUAGE="JavaScript">
    var provenienza = (document.referrer);
    var pagina = (window.location.pathname);
    </SCRIPT>
    <script type = "text/javascript" src = "http://www.misito.it/script.asp?pro="provenienza"&pa=pagina"></script>

    come se faccio in questo modo, ovviamente i valori che mi passa sono i termini "pagina" e "provenienza" e non il contenuto delle variabili.

    Come posso fare per avere il valore delle 2 sopracitate?

    Grazie ciaoooooooo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non capisco la sintassi del secondo script.
    La piu` vicina con un senso compiuto mi sembra:

    <script type="text/javascript">
    window.location.href = "http://www.misito.it/script.asp?pro=" + provenienza + "&pa=" + pagina;
    </script>


    Oppure, forse volevi una cosa cosi`, che pero` potrebbe non funzionare sempre:
    codice:
    <script type = "text/javascript">
    var codice = "http://www.misito.it/script.asp?pro=" + provenienza + "&pa=" + pagina;
    
    document.write('\<scr'+'ipt type\=\"text\/jav'+'ascript" ');
    document.write('src\=\"' + codice + '\"\>\<\/sc' + "ript\>');
    </script>
    Attenzione che ci sono diverse backslash. Se il tuo browser no te le mostra, prova a fare un "quote" del messaggio prima del copia-incolla.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Praticamente io ho solo bisogno di caricare quella pagina, e passargli i seguenti valori.
    Ma l'utente non deve vedere niente e continuare a navigare sul sito...

  4. #4
    Oppure in qualche altro gli devo passare quei 2 valori... e nell'altra pagina devo essere in grado di leggerli in asp....

    Qualcuno mi sa aiutare?

    Grazie!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Originariamente inviato da maxolino
    Ma l'utente non deve vedere niente e continuare a navigare sul sito...
    Non credo sia possibile.

    Per trasmettere dati da client a server devi caricare un'altra pagina.
    Tale pagina puoi chiamarla tramite un form, oppure tramite un link, passando i dati nella stringa di chiamata, stile "get".

    La pagina puo` anche stare in un popup, che poi viene chiuso automaticamente (ma non funziona con i browser che bloccano le popup), oppure in un altro frame (e in tal caso potrebbe essere quasi trasparente - anceh in questo caso non funziona con browser che non accettano i frame).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    Mmmm, allora pongo la domanda in maniera diversa:

    se io uso lo script così com'è come valori mi restituiscono sempre:
    scipt.asp (che è il file che lancia la scrittura nel db)
    index.asp (che è l'url di "provenienza")

    A questo punto mi chiedo.

    Come fanno i contatori che con una semplice chiamata come quella che vorrei fare io riescono a prelevare entrambi i valori?

    Grazie, ciaooo

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    I contatori lavorano lato server.

    Se hai accesso al file di log del tuo server Web (chiedi al tuo sistemista o amministratore del server dove sta e come si chiama), dai un'occhiata alle ultime righe del file log, dopo che hai fatto un accesso ad una pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Mmmm, io ho messo questo contatore gratuito, e devo inserire semplicemente questo codice nelle pagine:

    <script type="text/javascript" language="JavaScript" SRC="http://www.0stats.com/js.php4?sid=xxxx&laf=it"></script>

    Non penso che possa avere accesso ai log, eppure mi memorizza nuovi visitatori, url di provenienza, chiavi di ricerca e relativi motori, ecc....

    Però la stringa che utilizzo è semplicemente quella....

    Come si può spiegare?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se capisco giusto, tu chiami un loro programma (che loro hanno sul loro server), che tiene un conto degli accessi che vengono fatti con quel codice.

    (NB. ho modificato il tuo messaggio cancellando il codice riservato a te, altrimenti quacuno avrebbe potuto copiartelo e farti sballare i tuoi conti).

    Non e` un contatore lato server, e tra l'altro se qualcuno accede al tuo sito senza JS attivato, il conto non viene aggiornato. A quel punto sono meglio i contatori fatti tramite immagini gif.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Ahhhhh,
    e in che maniera si possono effettuare tramite immagini?

    Immagino che semplicemente si guardi quante volte l'immagine è stata caricata da un determinato indirizzo, ma come si fa a prendere i valori tipo url di provenienza ecc...????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.