Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: informazioni c

  1. #1

    informazioni c

    Salve a tutti.Allora io ho fatto un corso di c all'università ma ovviamente mi hanno dato solo le basi.A me interesserebbe sapere dove posso trovare informazioni per utilizzare librerie di grafica per dare un impronta ai miei programmi che sia mmigliore del prompt di dos... Tra l'altro mi interesserebbe anche sapere quale ambiente di sviluppo posso utilizzare posto che borland c++ si impalla spesso e volentieri. ringrazio chiunque mi di a una mano ciauuuuu
    Il timore di gravi danni non può da solo giustificare la soppressione della libertà di parola e di riunione.
    Louis Brandeis 1927

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Come libreria grafica per costruire interfacce con C puoi usare GTK.

    Come ambiente di programmazione ti consiglio MinGWDevelopperStudio:

    http://www.parinya.ca/

    nella sezione download scaricati la versione col compilatore incluso, da 22 MB:

    http://www.simtel.net/product.php?id...eID=simtel.net

    e poi scendendo in basso trovi la sezione MinGWDeveloper Studio Extensions con GTK+ for Windows(col il file MinGWStudioGTK-dev-2.2.4.zip (718,635)):

    http://www.parinya.ca/download/MinGW...-dev-2.2.4.zip

    Una volta che hai installato MinGWDevelloperStudio, ad esempio nella cartella

    C:\prorammi\MinGWStudio

    scompatta il file .zip delle gtk;

    all'interno trovi una cartella Lib e una cartella Include: trasferisci il contenuto di queste cartelle rispettivamente nelle sottocartelle Lib e Include che si trovano dentro la cartella principale C:\prorammi\MinGWStudio.

    In questo modo sei in grado di compilare prorgammi con MinWG: in particolare quando crei un nuovo progetto devi sceliere l'opzione "gtk application" cosi ti vengono automaticamente linkate le giuste librerie.

    Per poter eseuire programmmi gtk devi pero prima installare il runtime gtk che puoi scaricare qui:

    http://gladewin32.sourceforge.net/

    (è il primo download da 8 MB)

    Nota: questo è il procedimento piu facile per far funzionare una libreria grafica per C su windows.

    Qui:

    http://maguolo.web.cs.unibo.it/gtk/

    c'è un tutorial in italiano sulle gtk, e qui:

    http://www.gtk.org/tutorial/

    c'è la versione originale in inlese sul sito ufficiale.


    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  3. #3

    Grazieeee

    Grazie mille, è stata una risposta moooolto esaustiva ora intallo tutto e ti dico se è tutto ok.Posto che adesso devo preparare un progetto per strutture dati non sai auanto mi serve!!Gerazie!!!
    P.S. Poi una volta che mi trovo davanti all'ambiente di sviluppo vado nell'help per vedere le varie librerie disponibili?Ciauuu
    Il timore di gravi danni non può da solo giustificare la soppressione della libertà di parola e di riunione.
    Louis Brandeis 1927

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Il programma non ha un help..ma e molto intuitivo nell'uso. le libreire sono quelle standard del c/c++; le altre vanno aggiunte.



    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  5. #5
    Allora io ho installato tutto come mi hai detto.Volevo sapere due cose:
    1)Come faccio a vedere l'eseguibile?Io lo compilo poi gli dico execute program, ma non esegue nulla....
    2)Mi ha installa un altro programma "Glade" e mi ha messo l'icona nel desktop a cosa mi serve?
    Grazie ciauuuuu
    Il timore di gravi danni non può da solo giustificare la soppressione della libertà di parola e di riunione.
    Louis Brandeis 1927

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Se ti ha compilato il prorgamma, all'interno della sottocartella Debug del progetto trovi il file exe prodotto. Se non vedi il programma quando lo esegui, può dipendere da come hai impostato il programma, se per esempio hai scelto un'applicazione con interfaccia grafica e poi non crei nessuna finestra non vedi niente... Prova a postare il codice del programma. Tieni presente che MinGWDevelopperStudio, come altri ide, di default compilano inserendo nel programma le informazioni per il debug, per cui il progrgamma puo essere un po piu grosso del necessario; nelle impostazioni del progetto puoi selezionare se compilare in modalità debug o in modalità release, in cui vengono effettuate delle ottimizzazioni per diminuire lo spazio del'eseuibile.

    Glade è un programma che serve a creare delle interfacce disponendo i vari componenti in una finestra in modo visuale, pero a me non piace molto e poi genera un sacco di codice anche solo per geneare una finestra vuota, codice difficile da interpretare se non conocsci già gtk...tra l'altro se non fai delle modifiche non comila neanche. per ora ti consiglio di seuire i tutorial e discrivere il codice a mano.

    In realtà glade non è necessario, sulla pagina con il runtime environnement c'è un file di 8 MB che comprende glade, che era quello che ti avevo indicato, e un fil di 4 MB, che ha solo il runtime vero e proprio senza glade.


    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  7. #7

    ok bene....

    Ok bene, impostando in maniera differente il progetto riesco a visualizzare la shell di dos ecc....
    Poi ho aperto un nuovo progetto gtk+application ed ho incollato il primo codice del tutorial, quello hello world ma questo non compila dà 35 errori e non esegue nulla...
    come mai?
    Il timore di gravi danni non può da solo giustificare la soppressione della libertà di parola e di riunione.
    Louis Brandeis 1927

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Allora..innanzitutto quando hai degli errori è sempre meglio scriverne qlcuno in modo da capire di che si tratta.

    I programmi gtk che ho provato a compilare io sono in C, quindi, dopo aver crato un progetto gtk, ì quando crei un nuovo file e digiti il nome, metti anche l'estensione .c altrimenti il compilatore agiugne .cpp e te lo considera un file c++. Hai installato la libreria gtk all'interno di MinGWDevelopperStudio come ti ho detto io?

    Intanto fai una prova: compila solo il programma senza fare il build: in questo modo capiamo se trova la cartella degli include o meno; per compilare senza fare il build scegli dal menu: Build > Compile; se ti da errore gia qui è un problema di cartelle: ti ricordo che il contenuto della cartella include che hai ottenuto scompattando il file delle gtk scaricato dal sito di MinGW deve essere aggiunto al contenuto della cartella include che si trova nella cartella principale di MinGWStudio, e lo stesso per la cartella lib.

    Comunque le gtk sono un po problematiche da far funzionare su windows, anche per il runtime: io non riuscivo piu ad eseguire i programmi perche dava degli errori sulle .dll, neanche reinstallando il runtime, ho dovuto cancellare a mano le dll dalla cartella system32 di Windows per farlo riandare. Questo non centra col tuo problema, era solo per spiegarti che appunto sono un po problematiche da far andare.

    Quando passi al c++ passa alle librerie wxWidgets (wxWindows), anche esse supportate da MinGW (nellla versione da 63 MB) e non hanno bisogno di runtime, ovvero puoi distribuire il tuo prorgamma wxWindows anche su pc che non hanno le wxWindows, mentre per le gtk deve sempre essere installato il runtime per farle andare.


    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

  9. #9
    Allora,le catelle che mi hai detto di copiare le avevo copiate.Ho nuovamente avviato un progetto gtk e ho copiato sempre lo stesso codice di hello world. Ho aperto la finestra build e compile è messo non selezionabile.Allora ho salvato il codice come .c come mi hai detto e poi ho provato a fare build e non va...addirittura se gli dico di salvare mi dice che non può....Non so....
    Il timore di gravi danni non può da solo giustificare la soppressione della libertà di parola e di riunione.
    Louis Brandeis 1927

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di anx721
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,352
    Se il file non era compilabile significa che non era aggiunto al progetto.

    Riprova a fare le operazioni che ti ho detto: crea un NUOVO progetto gtk; una volta creato: File > new > c/c++ source file, scrivi il nome del file e bada che sia selezionata l'opzione 'add file to project'. Dai ok. Incolla questo codice nel file:

    codice:
    #include <gtk/gtk.h>
    
    static void hello( GtkWidget *widget,
                       gpointer   data )
    {
        g_print ("Hello World\n");
    }
    
    static gboolean delete_event( GtkWidget *widget,
                                  GdkEvent  *event,
                                  gpointer   data )
    {
        g_print ("delete event occurred\n");
        return TRUE;
    }
    
    static void destroy( GtkWidget *widget,
                         gpointer   data )
    {
        gtk_main_quit ();
    }
    
    int main( int   argc,
              char *argv[] )
    {
        GtkWidget *window;
        GtkWidget *button;
        gtk_init (&argc, &argv);
        window = gtk_window_new (GTK_WINDOW_TOPLEVEL);
        g_signal_connect (G_OBJECT (window), "delete_event",
    		      G_CALLBACK (delete_event), NULL);
        g_signal_connect (G_OBJECT (window), "destroy",
    		      G_CALLBACK (destroy), NULL);
        gtk_container_set_border_width (GTK_CONTAINER (window), 10);
        button = gtk_button_new_with_label ("Hello World");
        g_signal_connect (G_OBJECT (button), "clicked",
    		      G_CALLBACK (hello), NULL);
        g_signal_connect_swapped (G_OBJECT (button), "clicked",
    			      G_CALLBACK (gtk_widget_destroy),
                                  G_OBJECT (window));
        gtk_container_add (GTK_CONTAINER (window), button);
        gtk_widget_show (button);
        gtk_widget_show (window);
        gtk_main ();    
        return 0;
    }
    Build > compile: deve essere selezionabile; se hai degli errori riportali (tasto destro nella parte che spiega gli errori e scegli copia)


    Sun Certified Java Programmer

    EUCIP Core Level Certified

    European Certification of Informatics Professionals

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.