Sapevo dell'esistenza dei cosiddetti filtri ma pensavo che fossero dei complicati effetti da realizzare in javascript e scarsamente supportati.
Recentemente ho invece scoperto che fra l'altro si possono inserire effetti di questo tipo in modo veramente semplice attraverso l'attributo filter con i CSS (i fogli di stile).
Gli effetti sono sbalorditivi...per chi come me non ne conoscesse bene le potenzialità linko un paio di pagine
MSDN - Introduzione ai filtri
altri esempi
Un'altra cosa che mi ha interessato è che lo stesso W3C lo ha accettato come standard...ma il supporto per ora è veramente limitato solo all' IE (dal 5.5 in su) ? Non ho trovato le specifiche dell'attributo filter sulle caratteristiche del CSS2...si tratta di una nuova caratteristica del CSS3 ? Come si evolveranno le cose ?
![]()