Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    mount hd usb... strano problema

    ciao a tutti..
    ho un hd esterno usb...
    lo monto tranquillamente come /dev/sda1
    copio un file da un disco ide sul disco usb e tutto ok,
    poi provo a copiarne un secondo e mi dice che e' impossibile copiarvi i file... provo a rinominare il file gia' copiato e mi dice che e' impossibile... sembra che il disco sia diventato di sola lettura ! boh..
    e dire che il mount l'ho dato per esteso:

    mount -t vfat -o rw /dev/sda1 /mount_point

    allora smonto il disco e provo a rimontarlo...
    non lo vede piu' come sda1 ma come sdb1...
    un po' stranito lascio correre, riprovo quanto sopra e stesso risultato...
    tutto questo sotto suse92, slack10, mdk10, qilinux

    che succede ??
    RFC Project - http://rfc.altervista.org
    Clessidra MUD - http://www.clessidra.it - telnet: mud.clessidra.it:4000

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Usi Hotplug? Da quanto scrivi penso di sì, in ogni caso, hai provato a verificare quanto dicono i messaggi di sistema? Ad esempio, sotto Slackware, potresti aprirti un paio di console e lanciare in una "tail -f /var/log/messages" e nell'altra "tail -f /var/log/syslog", (potresti lanciarli tutti e due in un'unica console, ma poi si incasinano!), fai quelle operazioni che ti causano problemi e vedi cosa ti restituiscono i due tail...
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  3. #3
    si, hotplug e' attivato...

    ho riprovato....
    primo file ok...
    secondo file comincia a copiare e si interrompe ad un certo punto...


    /var/log/messages mi dice, durante la copia:
    -----------------

    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)
    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: clusters badly computed (12956 != 12767)
    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)


    eccetera fino al punto di interruzione della copia dove compare


    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: clusters badly computed (13274 != 13085)
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: scsi19 (0:0): rejecting I/O to device being removed
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: clusters badly computed (13275 != 13086)

    eccetera e poi

    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: scsi19 (0:0): rejecting I/O to dead device
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: FAT: bread(block 27630) in fat_access failed
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: usb 4-4: new high speed USB device using address 24
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: scsi20 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: Vendor: Maxtor Model: OneTouch Rev: 0201
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: SCSI device sda: 490232832 512-byte hdwr sectors (250999 MB)
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: sda: assuming drive cache: write through
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: /dev/scsi/host20/bus0/target0/lun0: p1
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: Attached scsi disk sda at scsi20, channel 0, id 0, lun 0
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: Attached scsi generic sg0 at scsi20, channel 0, id 0, lun 0, type 0
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: scsi19 (0:0): rejecting I/O to dead device
    Mar 15 19:11:19 localhost kernel: FAT: unable to read inode block for updating (i_pos 1915838)



    /var/log/syslog mi dice, durante la copia:
    -----------------

    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)
    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: clusters badly computed (12956 != 12767)
    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)
    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: clusters badly computed (12957 != 12768)
    Mar 15 19:11:13 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)

    eccetera fino all'interruzione e poi:

    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: usb 4-4: USB disconnect, address 23
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: ehci_hcd 0000:00:1d.7: qh df063380 (#0) state 4(has tds)
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: SCSI error : <19 0 0 0> return code = 0x70000
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: end_request: I/O error, dev sdb, sector 226208433
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: SCSI error : <19 0 0 0> return code = 0x70000
    Mar 15 19:11:17 localhost kernel: end_request: I/O error, dev sdb, sector 226208434

    eccetera e poi

    Mar 15 19:11:18 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)
    Mar 15 19:11:18 localhost kernel: clusters badly computed (13292 != 13103)
    Mar 15 19:11:18 localhost kernel: scsi19 (0:0): rejecting I/O to device being removed
    Mar 15 19:11:18 localhost kernel: FAT: Filesystem panic (dev sdb1)
    Mar 15 19:11:18 localhost kernel: clusters badly computed (13293 != 13104)
    Mar 15 19:11:18 localhost kernel: scsi19 (0:0): rejecting I/O to device being removed

    eccetera



    riuscite a darmi una mano ?

    una nota che puo' essere utile...
    ho appena recuperato un altro hd esterno stesso modello che uso in ufficio e che non mi ha mai dato problemi
    e la situazione e' la stessa..
    RFC Project - http://rfc.altervista.org
    Clessidra MUD - http://www.clessidra.it - telnet: mud.clessidra.it:4000

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Cavolo, sembrerebbe una corruzione del filesystem o un problema fisico dell'HD, ma.. su tutti e due gli HD USB?

    Ma hai provato diverse distribuzioni su uno o su più computer?

    Per il momento l'unica cosa che posso consigliarti è di inserire in un motore di ricerca parti di quanto ti hanno restituito quei messaggi, tipo "FAT: Filesystem panic".
    Ho provato a farlo io, trovi come al solito molta roba, ma in inglese, tra i pochi che ho visto uno aveva dei file che prima ha copiato, poi ha formattato l'HD e infine ha rimesso su i file, poi non gli ha dato più problemi, però nel tuo caso hai fatto la prova anche con l'altro HD, non so....
    Io ho un HD esteno USB, però è uno Iomega, ed è sempre andato bene, con tutti i miei PC, magari nella ricerca, oltre a quei termini, prova ad includere anche Maxtor, non si sa mai.

    Mi spiace, ma al momento non posso fare di più, in bocca al lupo!
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  5. #5
    intanto ti ringrazio...
    ora provo a fare le ricerche e se (mi auguro) risolvo il problema posto la soluzione...

    ad ogni modo, un hd e' nuovo di zecca e l'altro e' lo stesso modello che uso in ufficio con win da un paio di settimane senza problemi...
    i tentativi li ho fatti dallo stesso pc e su entrambi i dischi...
    la cosa strana e' che, guardando i log come mi hai suggerito, la copia del primo file non mi da' nessun problema, poi il secondo mi da' errori strani di I/O e vfat panic eccetera...
    ora stavo provando a cercare fsck.vfat per fare una verifica... non saprei.. sto pure pensando di cambiare il cavo usb (le provo tutte..)
    boh, speriamo di risolvere..
    RFC Project - http://rfc.altervista.org
    Clessidra MUD - http://www.clessidra.it - telnet: mud.clessidra.it:4000

  6. #6
    ooooooooooooooops
    [ SimplyMepis 8 ]Copyleft
    www.mepisitalia.org IL SITO ITALIANO UFFICIALE DI MEPIS
    www.salentomovida.it LA MOVIDA DEL SALENTO HA UN NUOVO PUNTO D'INCONTRO SUL WEB
    [ SUD SOUND SYSTEM MINA FUECU INTRA ALLU SALENTU ]

  7. #7
    prova a cambiare il cavo usb, io avevo lo stesso problema, ho messo un cavo + corto e tutto ok...
    ------ Slack 10.1 -----

  8. #8
    Anche io ho un hd usb ma non riesco a montarlo in scrittura, addirittura posso leggerci solo da root.
    Ho usato lo stesso comando:
    mount -t vfat -o rw /dev/sda1 /mount_point
    ma crea un errore e mi dici fylesystem danneggiato o troppi file
    (però il filesystem è di tipo ntfs, dovrei formattarlo e crearlo fat?)
    Grazie ciao!
    /*no comment*/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.