ESPERIMENTO:
Avviate Linux in modalità console(nel mio caso slack10) e fate partire successivamente un xterm(KDE) come utente.
Dal centro di controllo attivate la pwd per sbloccare lo screensaver.
Dal kmenu fate "blocca lo schermo": lo screensaver si avvia. Provate a sbloccarlo ci vuole la pwd: bene -pensate- il pc è sicuro! Vado a bere un caffè e torno dopo: chi non sa la pwd non entra.
MA, se passate (con Ctrl-Alt-Fx) al terminale da cui avete fatto partire KDE e fate Ctrl-C, xterm si blocca ed avete il prompt dello user con cui vi siete loggati.
ERGO, chiunque abbia accesso al vostro terminale anche se lo schermo è protetto da pwd, può usare il vostro account.
MA ALLORA: mettere la pwd allo schermo serve o no? C'è qualche passo che ho saltato che permette di evitare il "trucco" di Ctrl-C? Si può bloccare tutto con pwd mentre si va a bere un caffè e se sì in che modo (ovviamente senza fare logout)?
Commenti, suggerimenti, perplessità, tirate d'orecchie (per la mia niubbaggine) sono ben accette...
P.S.:si tenga presente che ho il must di avviare linux in modalità console e far partire solo dopo xterm.