Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282

    login manager... come lo cambio?

    non so se si chiami proprio così, ma la schermata iniziale di X che ti fa scegliere la sessione e il wm non so come cambiarla; questo perchè ho installato la slack 10 ad un amico, ma ho installato anche Gnome (erroneamente) così mi dà la schermata iniziale di gnome, che è bruttissima, non so nemmeno come spegnere il pc se non da shell!
    ho provato a togliere tutti i pacchetti gnome, ma lei rimane

    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    L'applicazione dovrebbe essere gdm
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    Originariamente inviato da osiryx
    L'applicazione dovrebbe essere gdm
    intendi quella che devo disinstallare?
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di osiryx
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,021
    Si, in genere gnome usa come login manager GDM , mentre kde usa KDM , XDM lo puoi usare con entrambi
    Avevo una ragazza, dovevamo sposarci, ma c'era un conflitto religioso.
    Lei era atea ed io agnostico. Non sapevamo *senza* quale religione
    educare i figli.
    -- Woody Allen

  5. #5
    si chiama display manager. comunque ti consiglio di lasciare gdm, da quel che ho capito è il migliore e tra un po' lo voglio mettere pure io. xdm fa pena
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    Originariamente inviato da adarkar
    si chiama display manager. comunque ti consiglio di lasciare gdm, da quel che ho capito è il migliore e tra un po' lo voglio mettere pure io. xdm fa pena

    anche se è migliore (in cosa poi...) a me piace kdm, come lo imposto?
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

  7. #7
    ah non ne ho idea

    su gentoo c'è l'init script xdm e io faccio partire quello, là nn so
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    *Forse* basta toccare /etc/inittab... Ai miei tempi (Slackware 9.0) si faceva cosi'


    Comunque io reputo GDM piu' funzionale di KDM e XDM... Poiche' permette di aprire piu' wm in un solo display... Io ad esempio in questo momento uso Gnome, ma c'ho KDE aperto in una finestra di Gnome
    Inoltre puoi configurare GDM affinche' faccia partire KDE al posto di Gnome, o ti chieda ogni volta quale WM far partire...


    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    Se, come in firma, usi slackware, edita il file /etc/rc.d/rc.4
    in modo da cercare per primo il desktop manager kde.

    ciao.
    Slack? Smack!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    Originariamente inviato da Sergio Pedone
    Se, come in firma, usi slackware, edita il file /etc/rc.d/rc.4
    in modo da cercare per primo il desktop manager kde.

    ciao.
    sergio, sei il mio idolo!
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.