Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    19

    input ridimensionabili e z-index

    Ho un bel problema, ma non so se c'è soluzione purtroppo...quindi chiedo aiuto!

    In pratica ho un tabella e nelle celle ci sono degli input che gli utenti devono compilare. Il problema è che tante volte i testi sono abbastanza lunghi e una volta inseriti, per poter essere letti/modificati si deve selezionare l'input e trascinare il mouse per poter vedere tutto li contenuto ed è abbastanza "scomodo".
    Quello che vorrei fare è che quando passo con il mouse sopra all'input, questo si allarghi per permettermi di vedere tutto il contenuto.

    Fino a qui ci sono riuscito, creando una seconda classe con la dimensione aumentata e on mouseover la assegno all'input (....onMouseOver="this.className='giallo2'" onmouseOut="this.className='giallo'").

    A questo punto però c'è un altro problema...su una tabella complessa, con parecchi campi input, se mi muovo tutto comincia a cambiare dimensione con effetto onda!!

    Mi chiedo dunque se è possibile assegnare uno z-index per fare in modo che l'input cambi dimensione ma senza "spingere" la cella e quelle adiacenti...tipo un tooltip insomma!
    Io ho ovviamnete provato con z-index, ma non ne vuol sapere!!

    Se qualcuno mi può aiutare gli sono grato.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    lo z-index non si puo` assegnare a tutti gli oggetti: devono essere oggetti di tipo block.
    Quindi dovresti inserire i tuoi campi in div.
    Pero` allora ti salta la tabella: fai prima a rifare il progetto senza tabella (che sarebbe anche meglio).

    E se vuoi che gli oggetti si possano espandere sopra agli altri, il posizionamento non puo` essere float, ma deve essere assoluto o relativo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    19
    Ciao e grazie.
    Beh, farlo senza tabelle non ha molto senso sinceramente...devo rendere su web proprio delle "tabelle di excel" quindi penso che lo strumento migliore sia proprio ussare le tabelle anzichè una serie di div (sono fatte propio per quello, non è che bisogna eliminarle...basta non usarle per impaginare i siti...poi per il resto servono, e come!), ! E poi il tutto è dinamico in aspx e dovrei rifare un bel po' di roba perchè per generare queste tabelle ho usato dei datagrid!

    Quindi soluzioni con le tabelle non ce ne sono proprio? Nemmeno usare soluzioni alternative allo z-index per ottenere lo stesso risultato?

    Grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non avevo capito che era veramente una tabella che ti serviva. Sai al 90% quelli che usano tabelle lo fanno per formattare.

    Ci sono soluzioni.
    Ad esempio metti un <div> all'interno di ogni cella, con posizione relativa rispetto alla cella.
    A quel punto potrebbe essere che se modifichi la larghezza del <div> la tabella non viene toccata.
    A quel punto la larghezza del campo di input potrebbe essere 100%, in modo da fare con una sola modifica.

    Un giro in siti tipo constile o sim, lo hai gia` fatto? (trovi il link tra i "link utili").
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    19
    ok..no problem! ;-)

    Quindi mi dici che se uso un div con la stessa class e relative, posso usare lo z-index?? Giusto? Provo così e vedo se funzika...magari non sarà stilisticamente eccezzionale vedere 200 div...ma magari funziona!

    Non ho guardato effettivamente su constile...do un occhio pure lì, grazie!

    ti faccio sapere se risolvo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    19
    ...allora...ci sono riuscito (grazie per la dritta dei div!).
    Però c'è un bel problema!!

    Su Explorer (firefox ovviamente non da problemi) se nel mio input scrivo un bel po' di testo (diciamo più della larghezza della colonna) quando "me ne vado" con il mouse dall'input la cella mi si allarga tanto quanto il testo inserito (anche se l'input ritorna stretto)

    trovi l'esempio su www.trentagradi.it/test_input/test1.html

    Grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Sicuramente non aiuta il fatto che mescoli formattazioni obsolete HTML con formattazioni CSS.

    Ti sto dicendo di eliminare i vari
    border="1"
    width="100"
    e usare invece i CSS.

    Poi e` noto che in IE non funzionano bene gli attributi width e height (funzionano come min-width e min-height degli altri browser).
    Ma ci sono le patch; prova a cercarle in siti tipo constile e simili (i link tra i "link utili" del forum).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    19
    l'esempio l'ho generato al volo solo per vedere se funzionava e non ho visto che erano riamsti il border e la dim dei td. Ho tolto, ma non cambia nulla, il problema è sempre lo stesso...quando l'input è "pieno" di testo spinge la cella dopo che faccio mouseover. Se hai provato l'esempio te ne sarai accorto pure tu. Stò continuando a smanettare ma non riesco a risolvere.

    Per il discorso delle pach, purtroppo il sistema è rivolto a molti utenti (anche se non è pubblico) quindi non è che posso indicare sul sito "guardate che explorer non gestisce correttamente, quindi scaricate la patch xy e installatela" Mi sa che devo trovare un'altra strada.

    Più che un discorso di gestire larghezze mi pare una gestione errata degli input.

    Beh, io continuo a provare, ma se ti vine in mente qualche cosa....

    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Io non ho windows, ma moz 1.4 sotto linux, e l'ho visto perfetto.

    Quando parlavo di patch non intendevo qualcosa da scaricare, ma la modifica che devi fare al CSS per farlo digerire anche da IE.
    Credo che devi scrivere tre volte il width con delle slash in mezzo, ma non ricordo bene. Comunque e` comparso in questo forum piu` di una volta (prova una ricerca con il termine "width AND patch").

    Io non credo sia un problema di input, ma proprio di larghezza degli oggetti: se il <div> che contiene l'input e` piu` stretto dell'input non deve allargarsi, ma deve gestire l'eccezione (come gestirla e` compito di un altro attributo CSS: overflow).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    19
    ...ops, non avevo proprio inteso che ti riferivi a patchare il css!

    Ceco un po' in giro e vedo cosa trovo.

    Per il discorso di gestire l'eccezione..il problema è che se l'input è vuoto o con poche lettere, si allarga solo lui (e il div rimane "stretto") e quando me ne vado si restringe etutto funziona (il div è sempre stretto). Ma se scriovo nell'input la divina commedia quando si allarga onmouseup il div rimane stretto, ma dopo aver scritto tutto il testo, tolgo il focus del mouse e l'input ritorna alle dimensioni originali (stretto anche lui insomma) ma il div (e di conseguenza la cella) rimane largo tanto quannto il testo inserito nell'input.

    Scusa se insisto sulla cos, ma dato che mi hai confermato che non riesci a vedere l'errore ho provato a spiegarmi meglio...magari prima non mi ero espresso bene. Per semplicità ti allego anche una cattura così vedi esattamente cosa succede.

    Scusa una cosa, non che voglia insegnare io al Moderatore, ma non hai veramente un explorer installato?? (o anche 3 o 4 verisoni: 4, 5, 5.5, 6). Alla fine per quanto sia brutto, proprietario, pesante, complicato da "customizzare", non standard (e tu puoi sicuramente aggiungere molto altro) il 95% degli utenti ("medi" e iteliani intendo..) usa quello e quindi non è sempre il caso di testare lì per vedere se il tutto funziona correttamente? (sono abbastanza alle prime armi con css e vari..prima tabelle e via...quindi cerco di capirne un po' anche da queste domande)
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.