Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    13

    form: pagina di errore in caso di form incompleto e di successo se è completo

    salve ragazzi,
    sapete che codice devo scrivere per fare in modo che un form, dopo che uno ha spinto il pulsante di invio dei dati, scelga di andare ad una pagina di errore o di successo, in base alla completezza o meno dei dati inseriti nel form?
    spero di essere stato chiaro.

    VI RINGRAZIO

  2. #2
    Certo che si può, ma devi essere completo nella descrizione, in modo tale che noi possiamo aiutarti.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    13
    voglio dire...devo fare in modo che dalla pafina "form.htm" per dire una volta che spingo il tasto invia, nel caso in cui tutti i campi sono stati riempiti, mi vada alla pagina di successo e, nel caso in cui anche un solo campo sia rimasto vuoto, mi vada alla pagina di insuccesso...non so se devo aggiungere altro o va bene così stavolta
    grazie

  4. #4
    A parer mio ti occorre o uno script Javascript oppure uno in PHP, ma credo che il primo sia ottimale nel tuo caso.

    Vediamo nel dettaglio.

    Mettiamo di avere un solo campo di testo:

    <form action="javascript:controlla();">
    <input id="testo1" type="text" />
    <input type="submit" value="invia" />
    </form>

    Ok?

    Ora, devi creare una funzione Js simile a questa:

    function controlla() {
    if (document.getElementById("testo1").value!="") { window.location.href="pagina2.htm"
    } else { alert("Completare tutto il form")) }
    }

    Chiaro?


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    13
    non molto,scusa..
    cos'è che devo andare a modificare e cosa no?
    Cmq mi pare di aver capito a occhio che in caso il form sia completo ti vada ad una nuova pagina html..ma nel caso non lo sia ti si apre solo una finestra di alert..mentre io volevo che si aprisse anche nel secondo caso una finestra del browser.
    grazie.

  6. #6
    Allora usa lo stesso codice per aprire la pagina in caso di corretta compilazione, cambiando l'url della pagina.

    Cosa non ti è chiaro di preciso?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    13
    cos'è 'testo1' nel secondo blocco di testo? nn sono per niente priatico di js, scusa.. non so dove devo andare a cambiare e cosa cambiare, e dove no...
    ti chiedo l'ultimo sforzo
    grazie ancora

  8. #8
    "testo1" è l'ID dell'input.

    L'ID è un nome arbitrario univoco che identifica un determinato elemento. Pertanto, puoi metterci il nome che vuoi, basta che non incominci con un numero e non contenga caratteri speciali a parte il trattino basso (_).

    Poni per ogni campo di testo del form un ID e all'interno delle parentesi tonde dell'if metti:

    document.getlementById("testo1").value!=""; document.getlementById("testo2").value!=""; - e così via per tutti i tuoi campi.

    Ok?


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.