Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Errore nella compilazione

    Quando voglio provare un nuovo programma in genere mi scarico i sorgenti, non so se è corretto,ma.... però ho spesso un errore che non so che fare. Quando do ./configure tutto ok, non indica particolari errori e alcuni pacchetti dice anche di dare il make. Ma quando lo do iniziano i problemi, ad un certo punto scrive make[0] leave directory e il percorso dove ho scompattato i sorgenti Non so che sta ad indicare, ma sicuramente non è andata a buon fine. Come faccio a sapere cosa è andato storto e come poter compilare programmi con tutte le dipendenze senza che debbo ogni volta scaricare a mano 10 pacchetti? Devo solo riuscire a far funzionare kdebluetooth per mandare fila al mio telefono, e wine per 2 programmi che mi servono propio, poi posso dire anche addio a winzoz

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    A dire la verita' non c'e' nessun problema... Se ottiene un errore ti scrive proprio:
    *** ERROR !
    in diverse righe, bello grosso e ben visibile...
    Vuoi vedere di persona cosa succede quando ottieni un errore? Prova a rinominare un file dai sorgenti... Se vedi che nella directory del Makefile o in qualche sotto directory ci sono files con estenzione .c prova a rinominarne uno e ridai il make: vedrai tanti begli erroretti

    Se la compilazione e' andata a buon fine non ti resta che dare `make install` da root per installare il programma... Oppure se vuoi eseguirlo, ma senza andarlo ad installare probabilmente trovi nella dir un file eseguibile chiamato come il programma: dai un `./nomeeseguibile` e provalo

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  3. #3
    Originariamente inviato da /dev/null
    A dire la verita' non c'e' nessun problema... Se ottiene un errore ti scrive proprio:
    *** ERROR !
    in diverse righe, bello grosso e ben visibile...
    Vuoi vedere di persona cosa succede quando ottieni un errore? Prova a rinominare un file dai sorgenti... Se vedi che nella directory del Makefile o in qualche sotto directory ci sono files con estenzione .c prova a rinominarne uno e ridai il make: vedrai tanti begli erroretti

    Se la compilazione e' andata a buon fine non ti resta che dare `make install` da root per installare il programma... Oppure se vuoi eseguirlo, ma senza andarlo ad installare probabilmente trovi nella dir un file eseguibile chiamato come il programma: dai un `./nomeeseguibile` e provalo

    Grazie del chiarimento, ho compilato pochi programmi, ma nessuno mi ha mai scritto leave directory e cose varie, quindi pensavo che non andava buon fine. Comunque grazie mille lo provo


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da jeck
    Grazie del chiarimento, ho compilato pochi programmi, ma nessuno mi ha mai scritto leave directory e cose varie, quindi pensavo che non andava buon fine. Comunque grazie mille lo provo

    I programmi piu' semplici tengono tutti i files sorgenti che devono compilare nella stessa directory del Makefile... Cosi' non ha bisogno di spostarsi tra le directory per trovare tutti i files necessari...
    Quelli piu' complessi (suddivisi in centinaia di files) invece sono sparpagliate per sottodirectory... E cosi' il Makefile puo' entrare ed uscire da esse...
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  5. #5
    Ora è molto più chiaro, garzie. Ho diversi dubbi ma che spero di chiarirmi col tempo


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Originariamente inviato da jeck
    Ora è molto più chiaro, garzie. Ho diversi dubbi ma che spero di chiarirmi col tempo

    Se i tuoi dubbi sono sul make cerca un po' con google, si trovano moltissimi siti in italiano che ti insegnano a crearli: http://www.google.com/search?hl=it&i...rca&lr=lang_it

    Il funzionamento del make e la struttura che devono avere i Makefile e' molto semplice...


    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.