Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di superbubba
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,474

    Windows fallisce l'8% delle volte

    Uno studio condotto da Acadys e Microcost ha misurato l'utilizzo degli strumenti informatici da parte degli impiegati in Europa. Essa rileva anche che il tasso medio di una panne del sistema Windows è del 8% e che l'utopia del "niente carta" è ancora lontana.

    http://www.mriyasoftware.com/en/Articolo.html

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    gli errori a parere mio sono anche maggiori del 8% se il sistema non e' configurato bene..
    o se si e' installato tutte quei programmini inutili che aumentano le probabilità di andare incontro a degli errori .


    ricordo che OGNI SOFTWARE ha degli errori che e' umanamente impossibile evitare...
    ovviamente piu' programmi un processore deve eseguire contemporaneamente... piu' e' probabile che questi bug escano fuori..
    soprattutto perche' si entra in configurazione spesso mai testate.


    il modo migliore per evitare imprevisti ... e' ... installare il sistema operativo... ottimizzarlo
    evitare di installare programmio inutili ...
    (evitare di beccarsi virus spywares trojan ...QUESTO e' sottointeso)


    ovviamente queste osservazioni non sono solo di windows.. ma per tutti i sistemi operativi..



    come controprova....
    prendendo un hardware standard...
    installando solo windows, drivers originali... office...
    gli errori diminuiscono drasticamente...e spesso si incontra un crash 1 o 2 volte all'anno..



    ovviamente ...per conludere ..... SONO DEL PARERE CHE ...QUALSIASI SISTEMA OPERATIVO PER personal computer.. non e' ancora MATURO per essere amministrato da utenti "normali" ... ma occorre sempre un tecnico un po' piu' esperto di problematiche simili..
    (forse il vero errore e' appunto dire "il sistema operativo xxx e' alla portata di tutti...e fa tutto da solo")

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mardux
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,655
    concordo..

    un s.o. win, in mano a utenti normale, crasha + dell'8% delle volte. mancando la conoscenza approfondita del sistema si compiono operazioni dannose (istallazioni a caso, una sola partizione, nn aggiornare, nn pulire e nn deframmentare) nn fanno che rovinarlo e renderlo meno stabile.

    usato e configurato seriamnete, tenendolo pulito e aggiornato, è rarissimo che crashi, a meno che nn ci siano problemi HW.
    L'italia è una repubblica mediatica basata sulla corruzione e sulla mafia.

    "Non sono i popoli a dover aver paura dei propri governi, ma i governi che devono aver paura dei propri popoli.." Thomas Jefferson.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    [supersaibal]Originariamente inviato da seclimar ricordo che OGNI SOFTWARE ha degli errori che e' umanamente impossibile evitare...
    ovviamente piu' programmi un processore deve eseguire contemporaneamente... piu' e' probabile che questi bug escano fuori..
    soprattutto perche' si entra in configurazione spesso mai testate.


    il modo migliore per evitare imprevisti ... e' ... installare il sistema operativo... ottimizzarlo
    evitare di installare programmio inutili ...
    (evitare di beccarsi virus spywares trojan ...QUESTO e' sottointeso)


    ovviamente queste osservazioni non sono solo di windows.. ma per tutti i sistemi operativi..



    come controprova....
    prendendo un hardware standard...
    installando solo windows, drivers originali... office...
    gli errori diminuiscono drasticamente...e spesso si incontra un crash 1 o 2 volte all'anno..



    ovviamente ...per conludere ..... SONO DEL PARERE CHE ...QUALSIASI SISTEMA OPERATIVO PER personal computer.. non e' ancora MATURO per essere amministrato da utenti "normali" ... ma occorre sempre un tecnico un po' piu' esperto di problematiche simili..
    (forse il vero errore e' appunto dire "il sistema operativo xxx e' alla portata di tutti...e fa tutto da solo") [/supersaibal]
    non sono d'accordo, l'utilizzo dei computer deve anche comprendere soprattutto le persone che non hanno molta esperienza, non occorre una laurea per poter usare un computer e fare il minimo indispensabile


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    non ho detto che l'uso del pc NON DEVE COMPRENDERE LE PERSONE che non hanno esperienza

    ho detto chiaramente che
    l'uso del PC NON e' ancora MATURO per gli utenti non esperti senza che essi trovino delle difficolta'

    per avere un pc senza errori ci volgio degli esperti

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    era chiaro, ma la base di partenza dovrebbe essere un'altra

    forse non esisterà mai un PC maturo, ma sicuramente con gli anni aumenterà l'alfabetizzazione informatica della popolazione

    se chi crea OS non si sforza di non complicare troppo la vita agli utenti che lo utilizzeranno la cosa é grave

    l'articolo al quale si fà riferimento suppongo che s riferisca ad una categoria di utilizzatori che si limitino ad utilizzare solo e sempre i soliti programmi e se così fosse l'8% non é poco


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.