Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345

    Menu di navigazione con i CSS

    Ciao a tutti, è da poco che ho iniziato a progettare un piccolo sito ed è la mia prima esperienza con i CSS (programmavo in html qualche anno fa, quando ancora la gente se ne fregava degli standard).

    Ho definito un id tale da consentirmi di mantenere sul lato sinistro di ogni pagina un'immagine contenente varie etichette per la navigazione del sito (home, credits, forum...). Dopodichè ho definito una <map> per i collegamenti ipertestuali per la navigazione.

    Mi sono reso conto però che se un giorno volessi aggiungere una sezione al sito dovrei ridefinire questo <map> per ogni pagina, quindi volevo sapere se esisteva, mediante CSS, una via più comoda, per esempio quella di definire alcuni link e di riportarli pagina per pagina.

    Grazie delle risposte, se non sono stato chiaro domandate maggiori dettagli e ve li fornirò più tardi.

  2. #2
    Se non erro con i CSS sei fuori strada.
    Ti conviene usare gli "INCLUDE" o Asp o Php
    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da Bukowski
    Se non erro con i CSS sei fuori strada.
    Ti conviene usare gli "INCLUDE" o Asp o Php
    Asp e PHP non mi interessano, grazie. Gli include non so neppure cosa siano Altre idee rimanendo in ambito html/css?

  4. #4
    i css non inseriscono contenuti nella pagina, c'è qualcosa come :before o :after ma non supportati da ie quindi o gli include che non ti interessano oppure lo fai con un editor (credo solo visuali) che consentono delle aree comuni a molte pagine e che quindi basta modificare quelle per apportare modifiche a tutte le pagine interessate, ma si tratta sempre di ripubblicare tutte le pagine, credo però che esista anche qualcosa in javascript, ma in questo caso è sconsigliato ricorrerci perché chi lo ha disabilitato o ha un browser che non supporta quel codice si ritroverebbe senza.

    ti consiglierei di rivedere le tue posizioni sui linguaggi lato server sono molto comodi

    poi ci sono i frame
    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Chiariamo: non voglio studiare ASP o PHP non perchè non li ritenga utili, ma perchè devo realizzare un piccolo sito amatoriale a tempo perso e con i linguaggi di programmazione l'università mi dà già parecchio da fare L'unico mio vezzo è quello di rispettare appieno la politica Strict dello standard w3. Ed è proprio per questo motivo che scarto anche i frame.

    Provo a spiegare meglio il mio utilizzo del css rinviando al capitolo 43 della guida html, dedicato all'impaginazione a livelli con i css.

    http://www.html.it/guida/html_43.htm

    Come vedete, l'autore posiziona un logo in questa pagina. Inutile dire che con una semplice ancora, quel logo può essere associato al mio menu di navigazione. Quello che volevo sapere è se, con gli strumenti html e css, è possibile trovare una soluzione più comoda di quella che ho pensato io.

  6. #6
    i files include sono dei normali files html che puoi nominare come ti pare.

    puoi creare un menu ed includerlo in tutte le pagine: modificando il menu di inclusione, otterrai automaticamente la modifica in tutte le pagine che lo includono.

    non devi studiare asp o php ma solo verificare sul quale tipo di server risiede il sito perchè il tag varia da server windows a server unix/linux.

    ci sono degli ottimi articoli su html.it o prohtml.it con i quali puoi chiarirti tutti i dubbi.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da aedo
    i files include sono dei normali files html che puoi nominare come ti pare.

    puoi creare un menu ed includerlo in tutte le pagine: modificando il menu di inclusione, otterrai automaticamente la modifica in tutte le pagine che lo includono.

    non devi studiare asp o php ma solo verificare sul quale tipo di server risiede il sito perchè il tag varia da server windows a server unix/linux.

    ci sono degli ottimi articoli su html.it o prohtml.it con i quali puoi chiarirti tutti i dubbi.
    Questo sembra fare al caso mio, grazie mille. Adesso cerco informazioni a riguardo.

  8. #8
    Originariamente inviato da Ilmalcom
    ...

    Provo a spiegare meglio il mio utilizzo del css rinviando al capitolo 43 della guida html, dedicato all'impaginazione a livelli con i css.

    http://www.html.it/guida/html_43.htm

    Come vedete, l'autore posiziona un logo in questa pagina.
    come non hai notato l'autore usa i css ma poi inserisce l'immagine nello html, altrimenti non si vedrebbe

    poi convengo con aedo che gli include non necessitano di alcuno studio

    in php:

    questo nel punto della pagina dove ti serve

    <?php include ('tuoMenu.php'); ?>


    la pagina andrà salvta con estensione .php e il file tuoMenu.php sarà lo html che vuoi in tutte le pagine con la sola estensione diversa, ti sembra di aver studiato?

    4 pag. x il forum:l'ospite ora ha solo link sponsorizzati, valli a capire-GommaLayout! Agg. 25 agosto 2004)-Molla&Collano privati tecnici, per favore

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da Jerry Masslo
    come non hai notato l'autore usa i css ma poi inserisce l'immagine nello html, altrimenti non si vedrebbe

    poi convengo con aedo che gli include non necessitano di alcuno studio

    in php:

    questo nel punto della pagina dove ti serve

    <?php include ('tuoMenu.php'); ?>


    la pagina andrà salvta con estensione .php e il file tuoMenu.php sarà lo html che vuoi in tutte le pagine con la sola estensione diversa, ti sembra di aver studiato?

    A dire il vero, avevo notato che l'autore inseriva l'immagine nell'html e non nel css ed era per questo che trovavo la soluzione un po' scomoda e chiedevo suggerimento a voi

    Adesso do un'occhiata a questi include

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.