Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: tags per il grassetto

  1. #1

    tags per il grassetto

    E' meglio usare il tag [b] o il [b] per il carattere in grassetto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oronze
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    3,543
    b cmq se usi i css è ancora meglio!

    No ai layout tabellari!

    Insulto libero: http://forum.html.it/forum/showthread.php?s=&postid=12524872#post12524872

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    usa:



    è deprecato.

    poi cmq ti consiglio cmq di specificare nei CSS

    strong {
    font-weight:bold;
    }

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    allora facciamo così che è bello bellino:

    css, stile:
    codice:
    .strong {
     font-weight: bold;
    }
    html, x il grassetto:
    codice:
    <span class="strong">questo è grassetto</span>
    perfettamente xhtml
    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da Sgurbat
    è deprecato.

    n do lo hai letto? :master:

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da Dennis
    n do lo hai letto? :master:
    già...
    questo:
    codice:
    <!ELEMENT b %Inline;>
    è presente in tutte le dtd xhtml 1.0

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    E' meglio usare il tag [b] o il [b] per il carattere in grassetto?
    Se ad una parola/frase vuoi dare effettimamente una forte enfasi è semanticamente più corretto usare [b]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di span
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,644
    Originariamente inviato da pacovox
    Se ad una parola/frase vuoi dare effettimamente una forte enfasi è semanticamente più corretto usare [b]
    mi collego a questo... io la vedo così, [b] per dare enfasi. lo considero più corretto che usre i css. bold (b) lo usi se rispondi affemativamente a questa domanda: questo testo lo faccio in grassetto perché è più bello da vedere? ok, allora uso i CSS.

    [b] deprecato o no è da abolire, strong ha un senso, a mio modesto parere

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di JHammer
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    754
    Strong è equivalente al b (bold) ma se servono piccole differenze di comportamento si possono (si devono) usare i fogli di stile.

    specifica strong su w3c

    In particolare il bold (b) non è deprecato ma credo sia stato sostituito formalmente dall'equivalente strong per semplificare eventuali restyling di vecchie pagine HTML...
    Entrambi producono nella versione base un testo in grassetto.

  10. #10
    Ma [b] è solo una indicazione grafica e quindi andrebbe sostituita dai css (nell'ottica di separare contenuto da stile di presentazione) invece [b] indica qualcosa di semantico rispetto al discorso (questo è importante) e quindi aiuta a capire il significato soprattutto con i browser non standard.
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.