Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Slackware 9.1 & Alsa

  1. #1

    Slackware 9.1 & Alsa

    Salve a tutti,

    in un messaggio ormai un pò datato mi era stato detto che quando aggiornavo slackware 9.1 con swaret (1.6.2) il non funzionamento di alsa era dovuto al kernel in quanto serviva almeno il 2.4.26... ebbene volendo testare questa cosa ho installato la slackware 9.1 mettendogli il kernel 2.4.27 sucessivamente ho aggiornato con swaret, ho riavviato e ho lanciato alsaconf e mi dice non supported pnp or pci card found would you like to probe lagacy isa ecc.... anche se gli dico si non trova nulla lo stesso! la skeda audio che ho è una sb live (pci) che funzionava correttamente dopo aver installato la slackware con il suo kernel base.
    Vorrei capire il motivo del non funzionamento e sapere se dopo l'aggiornamento con swaret oltre ad alsa anche altri sw potrebbero non andare più ? xkè se così fosse l'aggiornamento mi pare che rappresenti la tipica zappata sui piedi..
    Ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza e la gentilezza di rispondermi.

  2. #2
    deseleziona semplicemente in rc.modules il modulo della scheda o dai un modprobe
    magari lancia un generate-modprobe.conf e poi rilancia alsaconf
    va tutto perfettamente anche aggiornando al 2.6 se da qualche problemino con i moduli del nuovo kernel non è niente di preoccupante

  3. #3
    Originariamente inviato da andy caps
    deseleziona semplicemente in rc.modules il modulo della scheda o dai un modprobe
    magari lancia un generate-modprobe.conf e poi rilancia alsaconf
    va tutto perfettamente anche aggiornando al 2.6 se da qualche problemino con i moduli del nuovo kernel non è niente di preoccupante
    ho dato modprobe e mi dice:
    modprobe: Nothing to load ???
    Specify at least a module or a wildcard like \*
    ho lanciato generate-modprobe.conf e poi alsaconf ma niente dice sempre non supported pnp or pci card ecc... non capisco com'è che agli altri vada tranne a me...

  4. #4
    [cut]
    forza ragazzi ditemi qualcosa non so che fare
    non fatevi pregare...


  5. #5
    allora i driver di alsa della slackware sono dei "pacchetti" (cerca di imparare il concetto di "pacchetto". in linux esistono questi "pacchetti" che sono per lo più programmi/librerie ecc che vengono distribuiti dalle varie distribuzioni con le informazioni utili alla loro installazione. da questo "pacchetto". immagina di aprire una scatola (il pacchetto ) e trovare il programma con una pagina per l'installazione. su linux i programmi si installano, disinstallano, aggiornano con una logica che regna sovrana... niente viene installato "a caso", cosìcchè non ti ritrovi pieno di porcherie sparse per l'hd, e quando clicchi sopra disinstalla si cancella TUTTO il programma) che sono "compilati" (altra parola da imparare, se non la sai dimmelo che spiego) per il kernel 2.4.26.
    ciò vuol dire che se hai aggiornato il kernel devi anche installare i driver nuovi, compilati per il tuo kernel.
    (ti faccio un esempio per capirci... i driver di windows 98 non vanno su windows xp perchè windows xp ha un altro kernel)
    quindi cerca i driver per il 2.4.27...

    alsa-driver-1.0.6a:
    http://slackware.at/data/slackware-c....27-i486-1.tgz
    alsa-lib-1.0.6a:
    http://slackware.at/data/slackware-c...0.6-i486-1.txt
    alsa-oss-1.0.6a:
    http://slackware.at/data/slackware-c...0.6-i486-1.tgz
    alsa-utils-1.0.6a:
    http://slackware.at/data/slackware-c...0.6-i486-1.tgz
    /\ndr3a
    Linux User #333507

  6. #6
    dai un modprobe emu10k1

    e rilancia alsaconf

    in /etc/rc.d/rc.modules

    devi decommentare le righe che riguardano emu10k1

    ###togliere il commento
    togliere il commento

    al riavvio poi te la dovrebbe trovare

  7. #7
    Originariamente inviato da andy caps
    dai un modprobe emu10k1

    e rilancia alsaconf

    in /etc/rc.d/rc.modules

    devi decommentare le righe che riguardano emu10k1

    ###togliere il commento
    togliere il commento

    al riavvio poi te la dovrebbe trovare
    hmmmmm... ho capito... ora però c'è altro nel senso che grazie all'indicazione di Cimi (anche se il secondo link punta a un txt cmq ho capito che serviva) alsa va nel senso che dopo aver fatto upgradepkg pacchetti scaricati indicati da Cimi e poi alsaconf mi ha rilevato la scheda anche alsamixer funziona, nel lanciare alsaconf mi ha scritto all'interndo del file /etc/modules.conf queste righe:
    # --- BEGIN: Generated by ALSACONF, do not edit. ---
    # --- ALSACONF verion 1.0.6 ---
    alias char-major-116 snd
    alias char-major-14 soundcore
    alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
    alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
    alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
    alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
    alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
    alias snd-card-0 snd-emu10k1
    alias sound-slot-0 snd-emu10k1
    # --- END: Generated by ALSACONF, do not edit. ---

    ora in fase di caricamento mi ritrovo queste scritte:

    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz: insmod /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz failed
    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz: insmod snd-emu10k1 failed
    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz:unresolved symbol unregister_sound_special
    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz:unresolved symbol register_sound_special

    andy se avessi letto prima il tuo messaggio naggia

    ... hai/avete qualche suggerimento provo lo stesso a decommentare le righe in rc.modules ?

    Grazie

  8. #8
    Originariamente inviato da speed_web
    hmmmmm... ho capito... ora però c'è altro nel senso che grazie all'indicazione di Cimi (anche se il secondo link punta a un txt cmq ho capito che serviva) alsa va nel senso che dopo aver fatto upgradepkg pacchetti scaricati indicati da Cimi e poi alsaconf mi ha rilevato la scheda anche alsamixer funziona, nel lanciare alsaconf mi ha scritto all'interndo del file /etc/modules.conf queste righe:
    # --- BEGIN: Generated by ALSACONF, do not edit. ---
    # --- ALSACONF verion 1.0.6 ---
    alias char-major-116 snd
    alias char-major-14 soundcore
    alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
    alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
    alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
    alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
    alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
    alias snd-card-0 snd-emu10k1
    alias sound-slot-0 snd-emu10k1
    # --- END: Generated by ALSACONF, do not edit. ---

    ora in fase di caricamento mi ritrovo queste scritte:

    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz: insmod /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz failed
    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz: insmod snd-emu10k1 failed
    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz:unresolved symbol unregister_sound_special
    insomd: /lib/modules/2.4.27/kernel/sound/acore/snd.o.gz:unresolved symbol register_sound_special

    andy se avessi letto prima il tuo messaggio naggia

    ... hai/avete qualche suggerimento provo lo stesso a decommentare le righe in rc.modules ?

    Grazie
    ma hai scaricato il tgz o il txt?
    /\ndr3a
    Linux User #333507

  9. #9
    Originariamente inviato da Cimi
    ma hai scaricato il tgz o il txt?
    il tgz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.