Che ve ne pare di questo programmino realizzato in Javascript per inviare e ricevere messaggi cifrati?
- http://digilander.libero.it/pierofix...er-decoder.htm
E' una cavolata che ho scritto una sera che non sapevo cosa fare.
Fatemi sapere,
Piero.
![]()
Che ve ne pare di questo programmino realizzato in Javascript per inviare e ricevere messaggi cifrati?
- http://digilander.libero.it/pierofix...er-decoder.htm
E' una cavolata che ho scritto una sera che non sapevo cosa fare.
Fatemi sapere,
Piero.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Semplice spostamento di lettere. Verrebbe craccato in un batter d'occhio.
Mi sono fatto alcuni anni fa un programmino che criptava i dati per i password ad esempio mla diventava 99297309444433444432213736886376525105223
Lo so che non è per niente sicuro (nella pagina c'è pure il riferimento al js esterno che si può leggere comodamente).
Tuttavia se si utilizza in remoto (io sul mio computer, tu sul tuo) si possono scambiare messaggi cifrati (non credo sia facilissimo decodificare la chiave del codice). O sì?
Fammi sapere
Ripeto: era solo un esperimento per passare il tempo.
Saluti,
Piero.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Che ne dite?
Può essere interessante? A qualcuno di voi può tornare utile in qualche modo?
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
E' un vecchio codice,
si invertono le lettere con le altre a=z b=v ..e via dicendo.
come dice badaze:
"Verrebbe craccato in un batter d'occhio."
Ciao David
- Se si cripta con un js allora tale js sarà caricato sul computer del cliente quindi se tutti hanno quel js non serve più a niente.Originariamente inviato da pierofix
Che ne dite?
Può essere interessante? A qualcuno di voi può tornare utile in qualche modo?
![]()
- Se si cripta con php (ad esempio) i dati verranno inviati non criptati al server e quindi non serve a niente.
- Secondo me è meglio criptare con un programma esterno ad un qualsiasi browser e poi mandare il risultato già criptato. Penso sia fattibile con dei linguaggi tipo Delphi che si eseguono sul un posto cliente ma che dispongono di collegamenti con IE ad esempio.
Ok, grazie mille!![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/