Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    opener (gia postato) ma non trovo la soluzione

    buon giono , sono nuovo della lista :

    il mio problema è il seguente :

    ho una pagina "default.aspx" dove tramite un button all'evento onclik
    lacio una funziona javascrip che mi apre una pagina popup "comuni.aspx"
    function finestra()
    {
    fin = window.open("comuni.aspx" ,"fin","width=610,height=680,toolbar=no,status=yes ")
    }

    e fino qui tutto ok ... il probema nasce quando devo prendere i dati del comun (prov. cap. nome) e portartarli sulla pagina madre "default.aspx"
    leggendo le vostre discussioni precedenti su questo argomento , mi si consiglia di utilizzare la opener

    aaa = window.opener.default.totale.value = "ciao";

    a me questa funzione sctitta cosi mi da errore

    non so piu come fare ...

    se qualcuno è cosi gentile da tirarmi fuori da questo guaio gli offro una cena (sono di roma)

    grazie 1000

    Paolo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Una espressione con due = ? E` possibile, ma non mi pare il caso di complicarsi la vita.

    Se nella pagina madre hai un form di nome NOMEFORM ed un campo (testo) di nome NOMECAMPO, la sintassi e`:
    window.opener.document.NOMEFORM.NOMECAMPO.value = "ciao";

    Che nel tuo caso sara` del tipo:
    var ss = document.NOMEFORMPOPUP.NOMESELECTPOPUP;
    var aaa = ss.options[ss.selectedIndex].value;
    window.opener.document.NOMEFORM.NOMECAMPO.value = aaa;
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    io non riesco a capire che si intente per NOMEFORM ?

    è il nome della pagina madre "defalut.aspx" ?

  4. #4
    ho è il nome del tag form

    <form runat="server" name="Default" >

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se il form e` runat="server" non ti posso aiutare.

    Non so cosa voglia dire un form lato server.

    Se specifichi meglio il tuo contesto ti posso spostare in un form dove si parla diprogrammazine lato server (ma i forum sono diversi a seconda del linguaggio/interfaccia usati).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  6. #6
    e runat servere perche all'interno ho campi textbox latoserver

    devo capire una cosa , io sto facendo una pagia aspx posso lavorare anche con javascript ?

    posso passare dei valori da una pagina all'altra ache se lavoro con aspx ?

    scusatemi ma sono parecchio confuso

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che hai confusione lo ho capito. Per questo devi fare chiarezza, ma devi farla da te sul tuo progetto, da remoto e` molto difficile.

    Devi anzitutto separare cio` che avviene sul server (ASP) e cio` che avviene sul client (browser).

    Quanto e` racchiuso tra <% e %> oppure <XXX runat="server"> e </XXX> avviene sul server PRIMA di spedire la pagina al client. Eventuali echo o altri sistemi di output dentro a quei tag vengono spediti.

    Il resto avviene sul client.

    JS (normalmente) gira sul client, e puo` rendere le pagine dinamiche (lato client).

    Quindi si puo` trasferire qualcosa da server a client, ma non viceversa: per questo devi richiamare una nuova pagina.

    PS. Per come la vedo io (ma mi baso solo sulla mia esperienza), in un progetto sul Web un form sul server non ha senso.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  8. #8
    allora mi sono fatto due conti ... (chiarezza)

    in effetti la funzione javascrip funziona alla grande se mi trovo in un form (non rutan=server) e se i controoli non sono controlli web-form (cioe asp.net) ma semplici controlli html dove posso anche dare un nome al campo al contrario dei controlli asp.net che hanno un ID.
    dunque il discorso è chiaro adesso...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.