Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515

    JS - apertura DB: problema data

    ciao!
    sto facendo una connessione ad un DB utilizzando JS .. solo che quando vado a stampare un campo di tipo data mi compare questo come risultato:

    "Thu Sep 23 00:00:00 UTC+0200 2004"

    come faccio per ottenere solo "23/09/2004" ???
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Se sei lato client, non puoi accedere al DB.

    Se sei lato server, devi specificarlo, e specificare anche l'ambiente (evidentemente non e` il browser, per cui potrebbe essere ASP o qualche altra interfaccia).

    Comunque il JS ha una serie di metodi dell'oggetto Date() ceh ti permettono di fare tutto quello che vuoi (ma occorre avere la data dentro un oggetto Date() ).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    uhm .. definirlo così??

    <SCRIPT language="JavaScript1.2" runat="server">


    cmq io la data la prendo da un campo del DB ...
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Quindi lavori lato server.

    In JS puoi procedere in due modi:

    1. dai la stringa in pasto al Date() e ci tiri fuori i dati che ti interessano:

    var queldi = new Date("Thu Sep 23 00:00:00 UTC+0200 2004");
    var gg = queldi.getDate();
    var mm = queldi.getMonth() + 1;
    var aaaa = queldi.getFullYear();


    2. lavori sulla stringa tramite le regexp ed estrai i dati che ti interessano:

    var oldstr = "Thu Sep 23 00:00:00 UTC+0200 2004";
    var newstr = oldstr.replace(/^.+? (\w{3}) (\d{2}).+(\d{4})$/$2\/$1\/$3/);

    Controlla di riportare tutte le backslash: se fai un quote del messaggio dovresti vederle bene.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di angelicab
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,515
    grazie mille .. ho usato il primo procedimento
    ........\ | /......
    ......(@ @)).....
    -oOO-(_)-OOo-
    ......Angie.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.