Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    W3C per un sito accessibile

    Uno dei problemi da affrontare quando si progetta, lancia, mantiene un sito web online è la sua accessibilità.
    Un sito deve essere accessibile nn solo ai comuni cybernauti, ai cybernauti diversamente abili, ma anche agli spider (se vogliamo che i suoi contenuti vengano indicizzati dai MdR).
    Leggendo i pricipi guida del w3c, sembra che, rispettandoli, non si porrebbe nemmeno il problema della compatibilità di un sito coi diversi browser, xché questo verrebbe eliminato alla radice.
    Su flash nn ci sono dubbi, è altamente sconsigliato.
    Css altamente consigliati.

    Ma asp e php?

    (Si dice sempre che un sito friendly ai motori è un sito che rispetti a pieno il w3c... di asp e php si dice che soo ora sono più digeribili...)

    Senza asp e php è cmq possibile realizzare ad esempio un sito di commercio elettronico garantendo la sicurezza delle transazioni e la privacy dell'utente?

  2. #2
    ma scusa dove sta "l'errore" di un sito in php o asp?

    Se uno è bravo lo fa anche in php o asp bene.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    Cosa c'entra l'uso di un linguaggio LATO SERVER con quello che ti mostra un browser? Nulla.

    Mi illustri perchè dovrebbero esserci problemi di accessibilità utilizzando linguaggi dinamici che nulla hanno a che vedere con il codice HTML che ti ritrovi sul browser?
    Ovviamente bisogna utilizzare questi linguaggi con criterio, ma è la stessa cosa anche per il più semplice html.

    banned

  4. #4
    banned si parla di e-commerce.............

    bisogna saperli programmare bene e si fanno anche quelli bene

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da giorgiotave
    banned si parla di e-commerce.............

    bisogna saperli programmare bene e si fanno anche quelli bene
    a) Che c'entra dire 'si parla di e-commerce'?
    b) Non ho ben capito cosa tu intenda con quella seconda frase(?).

    Tornando IN-Topic,
    Hai mai utilizzato/sentito parlare dei template engines, neo-one? In caso contrario prova a fare una ricerca in merito, ti levano metà delle preoccupazioni per quanto riguarda accessibilità e/o ottimizzazione per SE quando utilizzi linguaggi lato server come php (I luv $smarty = new Smarty; ).

    banned

  6. #6
    banned stiamo parlando di e-commerce che passano url con variabili lunghe

    lato server si convertono i caratteri in modo da far sembrare la pagina dinamica statica


    quindi penso che voglia avere tutti e due

    accessibilità e visibilità

  7. #7
    L'accessibilità lato server in questo caso si limita all'indirizzo delle pagine se non ho capito male. Poi il resto è tutto progetto e html, test e testa.

  8. #8
    Il dubbio mi era nato facendo dei semplici collegamenti.
    Gli spieder si muovono benissimo in siti che sono ottimizzati per i software diversamente abili e che seguono puntigliosamente le regole del w3c.

    Soprattutto in passato gli spider avevano problemi con asp e php.

    Ho fatto 1 + 1... e mi è venuto fuori il dubbio.

    Una domanda da ignorantone: asp e php sono diversi da xhtml?

  9. #9
    Originariamente inviato da neo-one
    Il dubbio mi era nato facendo dei semplici collegamenti.
    Gli spieder si muovono benissimo in siti che sono ottimizzati per i software diversamente abili e che seguono puntigliosamente le regole del w3c.

    Soprattutto in passato gli spider avevano problemi con asp e php.

    Ho fatto 1 + 1... e mi è venuto fuori il dubbio.

    Una domanda da ignorantone: asp e php sono diversi da xhtml?
    Azz! XHTML non è altro che l'html con alcune aggiunte provenienti (parlo molto alla buona!) da XML il linguaggio che si dice rivoluzionerà il web. Quindi non un vero e proprio linguaggio, ma un set di istruzioni di formattazione di testi e immagini.
    Asp e php sono linguaggi di scripting lato server, cioè eseguono operazioni nel server in cui sono depositati i siti.

    Ad ogni modo trovi tonnellate di pagine sull'argomento su Google.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.