[supersaibal]
Originariamente inviato da dydale
In pratica devi provare a cambiare i cavi con cui sono collegati.
Tutti i pc hanno 2 canali ide (primario e secondario). Su ognuno di questi 2 canali puoi collegare 2 unità (master e slave).
Hard disk, cd e dvd utilizzano questo tipo di collegamenti. Generalmente l'hard disk (quello con il s.o.) viene collegato sul canale primario - master. Le altre unità a secondo di come si preferisce. Dato che il tuo problema si è presentato su 2 unità differenti mi fa pensare che siano collegate come "secondario" (una master e l'altra slave).
Se non hai altre unità o hard disk ti dovrebbe rimanere libero uno dei 4 canali (primario - slave).
A questo punto dovresti provare a scollegare il cd o il dvd (staccando la fascetta grigia, l'alimentazione puoi lasciare com'è)
facendo attenzione ai jumper che lo settano come master o come slave (in genere sul retro c'è un'etichetta che riporta la posizione dei jumper master/slave. Imposta se non è già impostato su slave e collegalo al canale primario (quello dell'hdd che dovrebbe avere un attacco libero).
Avvia poi il pc e verifica il funzionamento del cd (o del dvd). Prova poi con l'altro. Se ti funzionano, significa che cd/dvd funzionano ed è un problema del canale.
A quel punto prova a sostituire la fascetta, la trovi ovunque e non costa molto.
Se sei fortunato, tutto tornerà a funzionare. Se cambiando la fascetta non ti funzionano probabilmente è il canale ide sulla motherboard che è danneggiato: a quel punto dovresti sostituire la motherboard (o accontentarti di usare solo 2 canali invece di 4).
Spero sia comprensibile quello che ho scritto
Ciao
Ale [/supersaibal]