Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Vorrei provare una distro...

    ho provato già alcune volte linux, ma non ne sono rimasto molto soddisfatto... Sopratutto non sono rimasto soddisfatto della Mandrake, ogni volta che installavo qualcosa spariva praticamente spariva il menù VVoVe:


    Cmq, acqua passata. Vorrei provare una distro... il mio uso del computer consiste essenzialmente in:

    - programmazione (e qui non credo ci siano problemi)
    - istant messenging (con gaim vado via liscio)
    - uso della digitale (Olympus C-450... possono esserci prob. di riconoscimento?)
    - uso della chiavetta bluetooth per comunicare con il cellulare


    Detto questo, e detto che non sono molto esperto (quindi l'installazione dovrebbe essere realtivamente facile), cosa potete consigliarmi?

  2. #2
    difficile da dire

    suse o mandrake dovrebbero riconoscere le periferiche
    installa magari l'ultima mandrake appena uscita o la suse 9.1

    poi con gphoto2 o kbluetooth dovresti poter usare le tue periferiche

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da andy caps
    difficile da dire

    suse o mandrake dovrebbero riconoscere le periferiche
    installa magari l'ultima mandrake appena uscita o la suse 9.1

    poi con gphoto2 o kbluetooth dovresti poter usare le tue periferiche
    Grazie della risposta.

    La mandrake la escluderei a priori... mi piace come è impostata, ma mi sembra parecchio buggata, e quella cosa del menù mi fa impazzire. La SuSe la avevo provata, ma non mi ispira moltissimo....

    Lo so, sono rompiballe...

    CollegeLinux? Slackware? Gentoo? RedHat?


    Ho letto un po' le descrizioni... ma non me ne intendo

  4. #4
    vanno bene tutte
    la mandrake aveva il problema con il menu con la 9.2 ma bastava lanciare un kmenuedit e salvare andava tuto a posto ora c'è la 10.1


    installa la gentoo se sai configurarla
    o prova vidalinux che la installa graficamente
    slack va benissimo ma non windows
    devi smanettarci un po per fare lavorare le tue periferiche

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da andy caps
    vanno bene tutte
    la mandrake aveva il problema con il menu con la 9.2 ma bastava lanciare un kmenuedit e salvare andava tuto a posto ora c'è la 10.1


    installa la gentoo se sai configurarla
    o prova vidalinux che la installa graficamente
    slack va benissimo ma non windows
    devi smanettarci un po per fare lavorare le tue periferiche

    si, lo sapevo della mandrake con il kmenuedit, ma lo devi fare ogni volta... e nella 10.0 mi sembra nn sia cambiato un tubazzo

    nella 10.1 il problema è stato risolto? se si, la provo

  6. #6
    io il problema lo avevo visto solo nella 9.2

    la 10.1 la sto usando ma non mi sembra che abbia problemi
    io ho solo problemi con i driver nvidia

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    prova pure knoppix3.6 kanotix, yoper, qlinux....

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    Originariamente inviato da andy caps
    io il problema lo avevo visto solo nella 9.2

    la 10.1 la sto usando ma non mi sembra che abbia problemi
    io ho solo problemi con i driver nvidia

    Ok, ci provo pure io... con sto portatile spero di non fare danni

  9. #9
    anche kanotix, yoper, qlinux sembrano notevoli per il riconoscimento hardware

    fa un po di prove

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Ciao Dennis

    Io ti suggerirei di provare Knoppix da livecd (soprattutto per via di apt): se ti soddisfa puoi sempre installarla su hd, ottenendo praticamente una Debian già configurata e rponta all'uso

    Ti basta scaricare il primo cd e masterizzarlo, lo booti, e poi la installi

    Almeno scarichi solo un CD che comunque contiene già un sacco di software e poi per il resto vai di apt-get

    EDIT: ho letto solo ora che è uscita la nuova Mandrake 10.1: con quella vai sul sicuro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.