Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 34

Discussione: Arch linux

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    17

    Arch linux

    Ciao a tutti,sono nuovo di queste parti e colgo l'occasione di questo primo post per salutarvi tutti spero di trovarmi bene ed entrare a far parte di questa comunity...
    Vabbè tralasciamo i preamboli e veniamo al nocciolo di questo topic,volevo sapere se qualcuno ha provato la distro Arch linux mi è capitato di leggere un po di cose e ho visto che è abbastanza supportato... ma nn ho trovato una recensione che ne elencasse i pregi e i difetti... Come va questa distro? qualcuno sa darmi un pochino di notizie nn di parte?
    Grazie mille a presto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Sym81
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    114
    La uso da parecchi mesi. Ha un buon gestore di pacchetti, simile ad apt, e un tool, makepkg, che ti permette di pacchettizzare in tempo 0 quello che non trovi sui repository. Il software è compilato per i686. Per il resto, è una distribuzione molto molto leggera e spartana, fai conto di trovarti davanti una Slackware. A me piace parecchio, si tiene aggiornata senza grosse difficoltà. Se vuoi provarla i punti di riferimento sono il sito ufficiale (www.archlinux.org) e il forum italiano (www.archlinux.it). Ciao
    "Dream on
    Do you believe...all the things that you are seeing are true?
    The Start's where the End's leading you
    Do you believe...all's as twisted as one would perceive?
    Seek the Answer and soon you'll believe"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    1,157
    Originariamente inviato da Sym81
    La uso da parecchi mesi. Ha un buon gestore di pacchetti, simile ad apt, e un tool, makepkg, che ti permette di pacchettizzare in tempo 0 quello che non trovi sui repository. Il software è compilato per i686. Per il resto, è una distribuzione molto molto leggera e spartana, fai conto di trovarti davanti una Slackware. A me piace parecchio, si tiene aggiornata senza grosse difficoltà. Se vuoi provarla i punti di riferimento sono il sito ufficiale (www.archlinux.org) e il forum italiano (www.archlinux.it). Ciao

    Quoto tutto

    Visto che ci siamo vorrei togliermi una curiosità, vorrei sapere perchè il disco viene "visto" come /dev/discs/disc0 e non con il classico /dev/hdX.
    Da cosa dipende?

  4. #4
    Originariamente inviato da Enrico81
    Visto che ci siamo vorrei togliermi una curiosità, vorrei sapere perchè il disco viene "visto" come /dev/discs/disc0 e non con il classico /dev/hdX.
    Da cosa dipende?
    punto 10 mega di /dev/urandom (annata 03) sulla 'colpevolezza' di devfs.
    (e 5 su udev, va)
    "Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Sym81
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    114
    Originariamente inviato da Ikitt
    punto 10 mega di /dev/urandom (annata 03) sulla 'colpevolezza' di devfs.
    (e 5 su udev, va)
    Bella Direi devfs, in ogni caso puoi usare senza problemi la vecchia nomenclatura. Ciao
    "Dream on
    Do you believe...all the things that you are seeing are true?
    The Start's where the End's leading you
    Do you believe...all's as twisted as one would perceive?
    Seek the Answer and soon you'll believe"

  6. #6
    scaricata, tra poco la installo

  7. #7
    l'inizio è ottimale, vado ad installare i pacchetti e:

    error:cannot resolve dependencies for "bash";
    "readline" is not in the package set

    Package Installation Failed

    chiaramente readline è selezionato
    ho pure masterizzato nuovamente la iso

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da almafer
    l'inizio è ottimale, vado ad installare i pacchetti e:

    error:cannot resolve dependencies for "bash";
    "readline" is not in the package set

    Package Installation Failed

    chiaramente readline è selezionato
    ho pure masterizzato nuovamente la iso
    mmm.. stai attento perchè dopo che selezioni i pacchetti nn devi uscire dalla schermata con un esc ma scorrere tutto il menu...in basso ci dovrebbere essere "done" per confermare la selezione...adesso nn ricordo precisamente dove perchè è passato un po' di tempo...però anch'io ho avuto questo problema..
    francesco

  9. #9
    adesso sta andando, non avevo letto che è caldamente consigliato di installare prima il sitema base e poi il resto

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    Originariamente inviato da almafer
    adesso sta andando, non avevo letto che è caldamente consigliato di installare prima il sitema base e poi il resto

    bhe si ormai la 0.6 è un po' datata... ti conviene installare la base, aggiornare e poi installare quel che ti serve via internet..
    francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.