Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Auth Basic

  1. #1

    Auth Basic

    Volevo chiedere se ha php c'e' qualche modo per interagire con AUTH BASIC di Apache, se c'e' insomma il modo di utilizzare gli utenti all'interno degli script PHP.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Ciao,
    se lo script php ha i permessi di accesso (in teoria ce li ha) al file utilizzato da Apache per la gestione degli utenti non ci sono problemi.
    Altrimenti potresti spostare la gestione di Apache su database utilizzando mod_auth_db.

    Se invece ti riferisci allapertura della finestrella di accesso con PHP, è solo una questione di headers
    http://www.php.net/manual/en/features.http-auth.php
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  3. #3
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    se lo script php ha i permessi di accesso (in teoria ce li ha) al file utilizzato da Apache per la gestione degli utenti non ci sono problemi.
    Altrimenti potresti spostare la gestione di Apache su database utilizzando mod_auth_db.

    Se invece ti riferisci allapertura della finestrella di accesso con PHP, è solo una questione di headers
    http://www.php.net/manual/en/features.http-auth.php
    La prima, direi. Volevo ottenere di gestire l'utente con quei permessi, in modo da dargli accesso alla sua home tramite DAV, ma evitando di sincronizzare le pws con i database, non so perche', ma mi fido piu' di Auth Basic che delle mie capacita' di scrivere uno script di login blindato.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4
    Originariamente inviato da Mutato
    ma mi fido piu' di Auth Basic che delle mie capacita' di scrivere uno script di login blindato.
    Secondoi me non ne hai motivo, ma può essere una soluzione rapida per gestire gli utenti.

    Ha un solo difetto: l'utente resta loggato fino a quando non chiude il browser. E' vero che contro gli utonti non c'è mai una difesa ideale, ma con un sistema tuo che utilizzi le sessioni potresti fare in modo che dopo n minuti di inutilizzo, anche se in un luogo pubblico ci si dimentica il browser aperto, l'utente venga costretto a riloggarsi.
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.