Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Overcklokk

  1. #1

    Overcklokk

    Ho una domanda da farvi sull'uso del moltiplicatore e della frequenza di bus:

    Ho un Athlon XP 1900+ a 1600 Mhz (133*12) con i jump del moltiplicatore tutti aperti e con la frequenza di bus impostata a 133 Mhz.

    se voglio aumentare la frequenza del mio processore posso fare quento procedimento?:

    Aumento la frequenza di bus a 266 Mhz e setto il moltiplicatore a 7x in modo che la frequenza della CPU è di circa 1800 Mhz (266*7)

    Ciao e grazie......
    Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto. Chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto....
    Sun-tzu "L'arte della guerra"

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992

    Re: Overcklokk

    [supersaibal]Originariamente inviato da Alex1969
    Ho una domanda da farvi sull'uso del moltiplicatore e della frequenza di bus:

    Ho un Athlon XP 1900+ a 1600 Mhz (133*12) con i jump del moltiplicatore tutti aperti e con la frequenza di bus impostata a 133 Mhz.

    se voglio aumentare la frequenza del mio processore posso fare quento procedimento?:

    Aumento la frequenza di bus a 266 Mhz e setto il moltiplicatore a 7x in modo che la frequenza della CPU è di circa 1800 Mhz (266*7)

    Ciao e grazie...... [/supersaibal]

    lol 266 di bus è impossibile. Lascia stare l'overclock...il 1900+ è un palomino con molty bloccato. Se vuoi aumentare la frequenza devi alzare il bus... ma non otterrai molto. Lascia stare

  3. #3
    E' possibile che la mia scheda supporti una frequenza di bus fino a 333 Mhz?

    La frequenza di un processore si calcola (a*b) dove a se non sbaglio a è la frequenza di bus e b il valore del moltiplicatore. Giusto?

    Facciamo un esempio:

    un processore che lavora con una frequenza di bus 133 e con un moltiplicatore settato a 7x lavora a 931 Mhz??????

    Scusa se per caso ho sparato tante ca***te, ma sto cercando di capirci qualcosa!!!!

    Non è che potresti illuminarmi la strada?
    Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto. Chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto....
    Sun-tzu "L'arte della guerra"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    ti rispondo domani

  5. #5
    Prima di tutto, stai attento perché l'overclock comporta sempre qualche rischio. Il bus portalo al massimo a 166 (o lascialo a 133), per il resto lavora sul moltiplicatore e sul voltaggio (fai un passo alla volta, se è 1600, prova a portarlo intorno ai 1700, modififcando il moltiplicatore, poi prova qualcosa in + e così via).
    Se non è bloccato dovresti riuscire ad aumentarlo un bel po' (io ho un xp1800+, non ricordo la freq. ma deve essere 15.., lo faccio andare normalmente a 2000 Mhz, ho provato e funziona anhce a 2200, però a 2200 non è proprio stabile perché dopo 5-6 ore si blocca, quindi lo tengo a 2000).

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    [supersaibal]Originariamente inviato da dydale
    Prima di tutto, stai attento perché l'overclock comporta sempre qualche rischio. Il bus portalo al massimo a 166 (o lascialo a 133), per il resto lavora sul moltiplicatore e sul voltaggio (fai un passo alla volta, se è 1600, prova a portarlo intorno ai 1700, modififcando il moltiplicatore, poi prova qualcosa in + e così via).
    Se non è bloccato dovresti riuscire ad aumentarlo un bel po' (io ho un xp1800+, non ricordo la freq. ma deve essere 15.., lo faccio andare normalmente a 2000 Mhz, ho provato e funziona anhce a 2200, però a 2200 non è proprio stabile perché dopo 5-6 ore si blocca, quindi lo tengo a 2000). [/supersaibal]

    il suo ha il molty bloccato. Il tuo è un thoro, il suo (1900+) è un palomino e non si oc.
    x Alex: tu confondi la frequenza del bus (133), con la frequenza effettiva (266 in quanto è ddr). La tua mobo supporta 333 mhz di bus, ossia 166*2. Ma, dato che hai il molty bloccato, non puoi fare molto

  7. #7
    Per moltiplicatore bloccato intendi quel 12,5x che moltiplica la frequenza del bus (es:133Mhz) e che da la frequenza del processore (133 * 12,5)= 1662,5?

    Quindi è inutile che cerco di aumentare il moltiplicatore settandone i jumper, inquanto il moltiplicatore è già al massimo. Giusto?

    P.S.
    Se uno compra un processore con una frequenza massima di bus pari a 200 Mhz, 200 Mhz è le frequenza di bus effettiva (come 333 Mhz = 166*2) oppure no?
    Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto. Chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto....
    Sun-tzu "L'arte della guerra"

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    1,992
    [supersaibal]Originariamente inviato da Alex1969
    Per moltiplicatore bloccato intendi quel 12,5x che moltiplica la frequenza del bus (es:133Mhz) e che da la frequenza del processore (133 * 12,5)= 1662,5?

    Quindi è inutile che cerco di aumentare il moltiplicatore settandone i jumper, inquanto il moltiplicatore è già al massimo. Giusto?

    P.S.
    Se uno compra un processore con una frequenza massima di bus pari a 200 Mhz, 200 Mhz è le frequenza di bus effettiva (come 333 Mhz = 166*2) oppure no? [/supersaibal]


    uhm....attualmente per esempio i 3200+ hanno una frequenza di bus di 400Mhz (200*2). Di solito viene riportata quella effettiva (400MHz)

  9. #9
    A che cosa serve il moltiplicatore o CPU Ratio Selector???? :master:

    In quanto tutti i processori che ho visto:

    Xp1500+=1333mhz ----> 133*10
    Xp1600+=1400mhz ----> 133*10.5
    Xp1700+=1467mhz ----> 133*11
    Xp1800+=1533mhz ----> 133*11.5
    Xp1900+=1600mhz ----> 133*12
    Xp2000+=1667mhz ----> 133*12.5
    Xp2100+=1733mhz ----> 133*13
    Xp2200+=1800mhz ----> 133*13.5
    Xp2400+=2000mhz ----> 133*15
    Xp2600+=2133mhz ----> 133*16
    Xp2600+=2086mhz ----> 166*12.5
    Xp2700+=2167mhz ----> 166*13
    Xp2800+=2250mhz ----> 166*13.5

    Barton 2500+=1833mhz ----> 166*11
    Barton 2600+=1917mhz ----> 166*11.5
    Barton 2800+=2083mhz ----> 166*12.5
    Barton 3000+=2167mhz ----> 166*13
    Barton 3000+=2100mhz ----> 200*10.5
    Barton 3200+=2200mhz ----> 200*11

    hanno un moltiplicatore che è superiore al valore massimo impostabile sulla scheda madre che è 12,5?
    Chi in cento battaglie riporta cento vittorie, non è il più abile in assoluto. Chi non dà nemmeno battaglia, e sottomette le truppe dell'avversario, è il più abile in assoluto....
    Sun-tzu "L'arte della guerra"

  10. #10
    posso intervenire un attimo per chiedere una cosa? premetto che non ne so niente di overclock, ma ho un pc che mi da problemi all'avvio, cioè si blocca cirche una ventina di volte prima di funzionare, si blocca anche nella bios, potrebbe essere un settaggio scorretto della bios la causa? ho un processore 1200 athlon tm come devo settare il voltaggio è la frequenza nella bios? spero in una risp...



    Grazie...


    FedeWebmaster

    www.fede.3go.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.