Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13

Discussione: Directory inesistente

  1. #1

    Directory inesistente

    Ciao a tutti,

    C'è la possibilità con asp.net di effettuare un redirect verso una determinata pagina nel momento che venga chiamata una directory inesistente ?
    SGr33n

  2. #2
    ASP.NET prende in gestione completamente tutte le chiamate che corrispondo ad una delle estensioni per cui è configurato.
    Questo vuol dire che anche eventuali codici di stato indicanti errori HTTP possono essere gestiti in maniera molto veloce utilizzando il web.config.
    Ecco come personalizzare gli errori 500 e 404, mostrando al contempo un errore esteso e non una pagina generica quando l'errore viene visualizzato sullo stesso computer:


    <?xml version="1.0" encoding="utf-8" ?>
    <configuration>
    <system.web>
    <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="/error.aspx">
    <error statusCode="404" redirect="/404.aspx" />
    </customErrors>
    </system.web>
    </configuration>

  3. #3
    Ho fatto la prova da te descritta, + precisamente

    codice:
    <configuration>
      <system.web>
        <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="/error/genericerror.htm">
          <error statusCode="500" redirect="/error/callsupport.htm"/>
          <error statusCode="404" redirect="/error/notfound.htm"/>
          <error statusCode="403" redirect="/error/noaccess.htm"/>
        </customErrors>
      </system.web>
    </configuration>
    Ma non funziona :\ a questo punto devo pensare che l'host provider mi inibisce questa funzionalità di asp.net ?

    Grazie
    SGr33n

  4. #4

    io farei così:

    try

    operazione su directory

    catch ' in caso di errore.....
    response.redirect("paginachevuoi.aspx")
    end try
    semplice e funzionale

  5. #5
    @binos79 la directory nn è chiamata da uno script, ma dall'url
    SGr33n

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da SGr33n
    @binos79 la directory nn è chiamata da uno script, ma dall'url
    ricordati ke l'url deve avere estensione *.aspx ..
    cioè se rikiami una pagina *.php ti darà la classica pagina di errore..

  7. #7
    Infatti mi sono appena accorto che con l'estensione aspx tutto funziona :\ ma non c'è un escamotage per farlo funzionare anche senza estensione ?
    SGr33n

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    potresti utilizzare l'idea di Daniele80 (che copre gli aspx) insieme alla sostituizione della pagine di default (404.htm) di IIS controllando l'http referer (sempre che tu abbia accesso alla console iis)

  9. #9
    Infatti se si potesse coprire l'estensione sarebbe una gran cosa :\ c'è quindi un escamotage ?
    SGr33n

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    per sostituire la pagina di default vai sulle proprieta del sito nella console IIS --> errori personalizzati e poi modifichi la proprieta dell'errore 404 con una 404.aspx dove prendi la stringa del referer e te la lavori, non so se pero' poi da noia alle configurazioni del web.config (è da testare insomma)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.