Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035

    Consiglio per Tavoletta Grafica

    Ciao a tutti,

    avrei bisogno di acquistare una tavoletta grafica.
    Solo che ne capisco molto poco, quindi mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da parte dei disegnatori della board.

    Quali sono le caratteristiche? E i modelli migliori?



    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di kuma13
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    592
    Io uso una Wacom piccina piccina Graphire 2
    NUOVO MODELLO

    kuma
    ...viva la coda!

  3. #3
    su computer arts di questo mese viene dedicato uno spazio proprio alla recensione delle tavolette grafiche...corri in edicola!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    grazie Kuma e Dave...

    correrò in edicola!


    però mi piacerebbe sapere che modelli usate voi? come vi ci trovate?
    e magari ... chi mi saprebbe spiegare bene le caratteristiche di una tavoletta grafica?


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    Originariamente inviato da bob18
    grazie Kuma e Dave...

    correrò in edicola!


    però mi piacerebbe sapere che modelli usate voi? come vi ci trovate?
    e magari ... chi mi saprebbe spiegare bene le caratteristiche di una tavoletta grafica (pressure level, precisione.. in cosa consistono?)?




  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    perdonatemi il doppio post :rollo: , ho premuto "quote" al posto di "modifica"...


  7. #7
    Io ho usato una "Graphire 2" A6 per un annetto, poi sono passato alla "Intuos 2" A5 ed è *tutto un altro mondo*!
    Credo sia uscita la nuova serie anche delle Intuos, con le "Intuos 3". Adesso speriamo che abbassino i prezzi delle Cintiq!! ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di bob18
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,035
    Adesso speriamo che abbassino i prezzi delle Cintiq!! ;-)
    in effetti , almeno per me , sono davvero inaccessibili

  9. #9
    Originariamente inviato da bob18
    grazie Kuma e Dave...

    correrò in edicola!

    però mi piacerebbe sapere che modelli usate voi? come vi ci trovate?
    e magari ... chi mi saprebbe spiegare bene le caratteristiche di una tavoletta grafica?
    (pressure level, precisione.. in cosa consistono?)?
    Il "pressure level" sono i livelli di pressione esercitata dalla penna (quindi dalla mano) sulla tavoletta che quest'ultima è in grado di interpretare come variazioni del tratto. Non è un grosso fattore discriminante perché credo siano tutte attestate sugli stessi valori (512, o qualcosa di simile). A parte una delle penne accessorie della Intuos che va oltre i 1.000 e che serve principalmente per emulare il 'tocco' del pennello.
    Quello che è più importante è la 'risoluzione' che si traduce in una maggiore risposta e precisione del tratto (e anche della pressione).
    La Graphire, ad esempio, ha una risoluzione di 2.000 e qualcosa lpi, contro i 2.540 della Intuos 2. E ti assicuro che quei 540lpi in più si 'sentono' tutti! ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  10. #10
    Originariamente inviato da bob18
    in effetti , almeno per me , sono davvero inaccessibili
    Beh... Non è che siano proprio "giocattoli".
    Si presume che chi le compra sia in grado di ammortizzarne la spesa entro qualche mese.

    Quello che mi 'perplime' è la differenza tra i due modelli (15' e 18'), in particolare sulla 'risoluzione' (che in questo caso credo sia quella video). Infatti, pur essendo più piccola e costando cmq i suoi bei 2.000neuri, la 15' ha una risoluzione parecchio più bassa della 18'.
    Purtroppo (o per fortuna? ;-) non ho mai avuto l'occasione di provarne una, quindi non so bene che limitazioni si possono incontrare.

    In ogni caso è una spesa da affrontare solo quando ormai si padroneggia completamente una tavoletta "normale" e si sente la necessità di andare 'oltre'.
    Io, per il momento, sto bene con la Intuos. Poi, si vedrà.

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.