Posso consigliarti di appoggiarti a MySQL e di usare gli strumenti di SQL per fare tutto ?
Parti dal tuo file di testo e crea una tabella, supponiamo di chiamarla "ricerche" che lo modelli. 3 campi bastano: ID, data, ricerca.
codice:
// Apri il file:
$file = fopen('logfile', 'r');
while ($linea = fgets($file))
{
$dataRicerca = substr($linea, 0, 8);
$valoreRicerca = substr($linea, 13);
mysql_query("INSERT INTO RICERCHE (DATA, RICERCA) VALUES ('$dataRicerca', '$valoreRicerca')")
}
flcose($file);
A questo punto hai tutti i dati in una bella tabella e puoi usare gli strumenti dell'SQL come:
codice:
$result = mysql_query("SELECT DISTINCT(RICERCA) FROM RICERCHE ORDER BY 1");
Che ti ritorna tutti i valori di ricerca distinti, ordinati per valore. Con un count del recordset di ritorno ottieni quanti sono questi valori. Puoi contare quanti sono, contare quali sono i piu' comuni, e cosi' via, il tutto con query leggibilissime e facili da eseguire senza impazzire a programmare tutto a mano.
Una volta che hai i dati in una tabella.. sei a posto. Un DBMS del resto a che serve se non a manipolare i dati?
Personalmente sono talmente abituato ad appoggiarmi a un DBMS che ormai lo uso anche se magari e' piu' lento solo per le comodita' presenti e future che puo' offrire.