Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2

    [?] Inizio programmazione videogiochi

    Salve a tutti sono nuovo.
    Sicuramente non vi sembrera' un grande scopo dell'uso della programmazione ma volevo avvicinarmi alla programmazione videogiochi.
    Non ho mai fatto praticamente nulla a parte fantasticare su questo o quel titolo che si possa realizzare ispirandomi a cio' che esce sul mercato.
    Chiedo quindi a voi con cosa e' meglio iniziare cercando ovviamente agli inizi di realizzare cose semplici e via via migliorare fino a realizzare piccoli giochi con sfondi a colori tipo 2d (picchiaduro, giochi di ruolo misti ad azione, giochi di guida).
    Magari poi da giocarci anche su telefonini abilitati facilmente usabili col pc (tipo con schede di memoria tipo NGage oppure sul Game Boy Advance tramite apposito kit).
    Grazie a chi mi aiutera'.

  2. #2
    chi ha detto che programmare videogiochi non è una cosa seria, è pure una cosa tosta.
    Se la tua ambizione sono i platform 2d allora non ti so aiutare me ne sono disinteressato anni fa ma prova guardare su www.gameprog.it se trovi qualcosa di interessante, specialmete la sezione riguardante J2ME se ti interessa il porting su telefonino
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di netarrow
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,425
    che linguaggi sai?
    Per fare videogiochi per cellulari si usa Java di solito, ma si fanno cose semplici con questo linguaggio.
    Per fare giochi seri si usano C/C++ e quelche funzione in inline assembler e la grafica utilizzando varie librerie grafiche come le openGL o le directX.
    Poi serve una buona conoscienza sull'analisi matematica come algebra lineare calcolo delle matrici, un po' di spazi vettoriali e le basi della trigonometria.
    Diciamo che se vuoi cominciare da 0 ora la programmazione con l'intento di fare qualche gioco ti consiglio C++, potresti iniziare con quello standar ANSI e poi passi all'uso delle librerie.

    Imparare è un'esperienza, tutto il resto è solo informazione. (Albert Einstein)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Io ti consiglio di iniziare con le librerie grafiche SDL: http://www.libsdl.org/index.php
    Sono super-multipiattaforma: vanno su Linux, su IRIX, su QNX, su Solaris, su Risc Os, sul Mac/MacOsX, su win$, su Amiga, su BeOS, su *BSD e chi piu' ne ha piu' ne metta
    Sono OpenSource
    Permettono di realizzare programmi con grafica 2D e 3D (basandosi per quest'ultima sulle OpenGL), sono molto semplici e moltissimi giochi sia 2D che 3D soprattutto per Linux sono basati su queste librerie... E dato che sono per Linux sono quasi tutti OpenSource (significa col Sorgente Aperto, cosi' puoi studiarteli e modificarli, molto utile per imparare)...

    Inoltre queste librerie sono utilizzabili con moltissimissimi linguaggi: http://www.libsdl.org/languages.php
    Quindi possono essere un'ottima scelta indipendentemente dal linguaggio che scegli...
    Per quanto riguarda il linguaggio comunque ti consiglio il C poiche' e' il linguaggio -escluso l'assembler, ma te lo sconsiglio proprio - che offre prestazioni migliori... E le prestazioni per i giochi sono una cosa fondamentale

    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    2
    @ xegallo
    Nel titolo del forum ho letto database e mi immagino programmi complessi per uso aziendale.
    Daro' un'occhiata al sito che mi suggerisci.

    @ netarrow
    Non capisco niente di niente di programmazione e co. :master:
    Pero' di matematica alle superiori ero una schiappa all'ennesima potenza VVoVe: :master:

    @ /dev/null
    Grazie per il suggerimento universalmente valido pero' per ora punto a muovermi un po' sotto Windows poi l'idea potrebbe anche essere in Mac, ma l'idea c'è i soldi un po' meno

    Comq non voglio ripetermi ma vorrei fare giochi in versione Java per cellulari compatibili e magari giochi compatibili giocabili col kit apposito su GBA, e poi creare versioni "maxi" dei giochi per pc Windows. Farmi i game da solo e' un sogno che "porto avanti" da 10 anni oramai come i titoli di mia maggiore preferenza...

    Comincio a cercare in rete info e manuali su cio' che mi avete suggerito.

    Thanks ^_^

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.