Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [PHP] cerco funzione a metà tra eval e php_check_syntax

    come ben sapete la funzione eval() analizza ed esegue un codice saltavo in una variabile stringa

    la funzione php_check_syntax() invece analizza una intera pagina php, non una variabile

    quello che cerco io (e che una volta mi avevate detto come fare) è una funzione che controlla se il codice php immagazzinato in una variabile è corretta.
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #2
    up
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  3. #3
    Ciao,
    in teoria questo dovrebbe andare

    ini_set('track_errors', '1') ;

    @eval($codice) ;

    if(!empty($php_errormsg))
    {

    echo('Si è verificato un errore') ;

    }


    http://it.php.net/reserved.variables
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #4
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Ciao,
    in teoria questo dovrebbe andare

    ini_set('track_errors', '1') ;

    @eval($codice) ;

    if(!empty($php_errormsg))
    {

    echo('Si è verificato un errore') ;

    }


    http://it.php.net/reserved.variables
    il problema è che l'eval esegue il contenuto, senza effettivamente farti sapere se il codice è corretto o meno
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  5. #5
    Da quanto si legge sui bug (?) di
    php_check_syntax()

    http://bugs.php.net/bug.php?id=27406

    anche quella funzione esegue il contenuto

    Ad ogni modo se php_check_syntax() ti sembra più adatta puoi sempre scrivere il contenuto della tua variabile in un file creato al volo e poi applicare a quel file php_check_syntax()
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #6
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Da quanto si legge sui bug (?) di
    php_check_syntax()

    http://bugs.php.net/bug.php?id=27406

    anche quella funzione esegue il contenuto

    Ad ogni modo se php_check_syntax() ti sembra più adatta puoi sempre scrivere il contenuto della tua variabile in un file creato al volo e poi applicare a quel file php_check_syntax()
    mmm, creare e cancellare un file ogni volta che si apre una pagina non è salutare, visto che la stringa altro non è che del codice preso dal db. e visto che i codici sono come minimo 2 ad esecuzione di pagina, non risulta completamente utile al fine preposto.
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  7. #7
    Originariamente inviato da ateicos
    mmm, creare e cancellare un file ogni volta che si apre una pagina non è salutare, visto che la stringa altro non è che del codice preso dal db. e visto che i codici sono come minimo 2 ad esecuzione di pagina, non risulta completamente utile al fine preposto.
    Allora lascia perdere fino a quando non fanno la funzione

    php_check_str_syntax()
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  8. #8
    oppure crealo nella cartella temp e lasciacelo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.