Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    34

    ???database???

    Salve a tutti ragazzi!
    Ho scritto qui perchè non sapevo dove scrivere...vorrei sapere se secondo voi è possibile creare un programmino, in grado di rispondere a determinate domande. Naturalemente le risposte saranno contenute in un database, che verrà richiamato in base ale parole presenti in una domanda...
    Sapete se e come realizzarlo???


    Grazie

  2. #2
    ciao,

    è sufficiente utilizzare - ad esempio - Access, delle maschere (con le domande) e qualche macro in VBA che interroghi la tabella contenente le risposte esatte.

    oppure, altra soluzione, crei uno scipt semplice
    che interroga un file di testo contenente le risposte inserite sequenzialmente (a modi record).

    o ancora, elimini il database e da script (eseguibile e non interpretato) inserisci la validazione all'interno dell'eseguibile:

    domanda?
    -risposta

    if risposta == risposta -> esatto
    else -> falso


    ...dipende da quello che devi fare...
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    34
    ciao, grazie per la risposta.
    Io purtroppo non ho la + pallida idea x fare quello ke mi hai datto, anke se trovo ke sia la soluzione migliore x quello ke io vorrei fare...potresti dirmi come farlo in modo più tecnico???


    Grazie

  4. #4
    questa, mi sembra la soluzione più semplice (meno elaborata)
    è un semplice programmino in C
    codice:
    #include <stdio.h>
    #include <string.h>
    #include <stdlib.h>
    
    
    
    void verifica(char *domanda, char *risposta)
    {
        scanf("%s", domanda);
    
        if(!strcmp(domanda, risposta))
            printf("Risposta esatta!\n\n");
        else
            printf("Risposta errata!\n\n");    
    }    
    
    
    
    int main()
    {
        char domanda1[10], risposta1[] = "roma";
        char domanda2[10], risposta2[] = "4810";
        char domanda3[10], risposta3[] = "bianco";
        /* qua inserisci altre domande (blocco verde) con relative rispsote */
    
    
        printf("QUIZZ* (inserisci solo caratteri minuscoli)\n\n");
        
        printf("[1] La capitale d'Italia?: ");
        verifica(domanda1, risposta1);
            
        printf("[2] L'altezza del monte Bianco?: ");
        verifica(domanda2, risposta2);
        
        printf("[3] Di che colore era il cavallo bianco di Napoleone?: ");
        verifica(domanda3, risposta3);
    
        /* qua formuli altre domande (blocco blu) e verifichi il risultato */ 
    
        
        system("pause");
        return 0;
    }
    Se apri con il blocco note l'eseguibile
    si leggono le risposte (stringhe)
    p.s. per renderlo più "sicuro" è sufficiente sostituire le stringhe "roma", "4810" e "bianco" con dei caratteri 'r', 'o', 'm', 'a', e fare la validazione (domanda/risposta) confrontando carattere per carattere:
    codice:
    if(risposta1[0] == 'r' && risposta1[1] == 'o' && risposta1[2] == 'm' && risposta1[3] == 'a')
        printf("Risposta esatta!\n\n");
    else
        printf("Risposta errata!\n\n");
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.