Durante il caricamento di dati devo utilizzare una progress bar...
mi urge un esempio...chi è tanto gentile?
grazie
Durante il caricamento di dati devo utilizzare una progress bar...
mi urge un esempio...chi è tanto gentile?
grazie
monique.s@libero.it
grazie
kleidemos@altervista.org ........ anche a me![]()
La stupidità umana e l'universo sono infinite.
Della seconda non sono certo(Einstein)
Gnu/Linux User
La guida in linea é ben documentata, con anche degli esempi!
Comunque tutti i parametri sono di facile intuizione:
Min: definisci il minimo valore che può assumere la barra
Max: definisci il massimo valore che può assumere la barra
Position: definisci il valore attuale della barra che deve essere compreso tra Min e Max!
![]()
L'esempio poteva essere postato tranquillamente qui, o almeno le sue parti più significative; in questo modo, la discussione non avrebbe avuto il solo ed unico scopo di raccogliere indirizzi email a cui inviare un misterioso progetto di esempio...![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
ciao,
ciò che ho mandato a monique era un semplice esempio preso dalla guida.
ora non ho più il sorgente in quanto non lo salvai, ma ci vuole poco a rifarlo.
se hai difficoltà scrivi e eventualmente lo rifaccio e te lo mando, ora non posso.
![]()
bDaniele non penso che Alka abbia bisogno di un esempio per un componente così semplice.
Prendi il suo post come un piccolo consiglio!
![]()
Si riferiva a Luc@s.Originariamente inviato da AlbertoPicca
bDaniele non penso che Alka abbia bisogno di un esempio per un componente così semplice.
Ad ogni modo, volevo solo porre l'accento sul fatto che questa discussione si è rivelata inutile (tranne per chi l'ha avviata, ovviamente) poichè ricercandola in futuro non si otterrà comunque la soluzione al problema.
Poi, se la soluzione si trovava all'interno della Guida in linea, bastava notificarlo semplicemente senza concordare l'invio di un progetto contenente quel codice (che al massimo poteva essere fatto in privato). :rollo:
Tutt'al più, bastava copiarlo e incollarlo qui.
Non aggiungo altro poichè, se non viene postata la soluzione, mi sento che la discussione verrà inesorabilmente chiusa...e a piena ragione, secondo me.
Ciao a tutti!![]()
MARCO BREVEGLIERI
Software and Web Developer, Teacher and Consultant
Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...
sono pienamente concorde con te alka, anche se ho "sbagliato" io tempo fa a non mettere la soluzione disponibile sul forum ma mandarla via email ma all'epoca mandai anche altro codice a Monique e quindi ciò che mandai era più di un esempio, ma una unit specifica per il suo caso.Originariamente inviato da alka
Si riferiva a Luc@s.
Ad ogni modo, volevo solo porre l'accento sul fatto che questa discussione si è rivelata inutile (tranne per chi l'ha avviata, ovviamente) poichè ricercandola in futuro non si otterrà comunque la soluzione al problema.
esatto.Si riferiva a Luc@s.
Del resto niente da aggiungere, se la discussione viene trattata in pubblico, anche la soluzione deve essere pubblica sul forum.
Colgo l'occasione per salutare Marco che è tanto che non ci sentivamo.