Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    IPD datamcom e apertura porte

    Ciao a tutti, ho provato ad usare la funzione cerca e a guardare i topic toppati, ma non ho trovato nulla che potesse risolvere il mio problema, quindi chiedo aiuto!

    ho un router IPM datacom speedweb (il baracchino dato dalla telecom, tanto per dire) il modello preciso è il Solwise SAR110, e ho la necessita di aprire le porte UDP e TCP. Ora io sono andato sulle regole NAT e ne ho aggiunte 3 , ma non c'è verso di farle andare: se testo le porte con emule, ad esempio, fallisce. Queste sono le regole:

    Rule ID: 4
    Rule Flavor: RDR
    IF Name: ALL
    Protocol: TCP
    Local Address From: 192.168.7.1
    Local Address To: 192.168.7.1
    Global Address From: 0.0.0.0
    Global Address To: 0.0.0.0
    Destination Port From: 4662
    Destination Port To: 4662
    Local Port: 4662

    questo è un esempio, ho provato diverse varianti e smanettamenti, ma senza successo. Purtroppo per me è un nuovo mondo questo, e mi sono ritrovato spiazzato anche perchè in giro non ci sono guide per questo router. Probabilmente mi manca qualche altra cosa da settare, ma non saprei proprio, per questo chiedo aiuto qua.


    ciao e grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    la regola dovrebbe essere giusta, ma tu la inserisci prima di quella predefinita ? cioè hai spostato la regola 1 per esempio a 100 e hai inserito la tua regola con un id <100 ?

  3. #3
    si ho fatto così

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    secondo me hai sbagliato sezione!
    quella e' un'altra cosa...
    ritorna come era all'origine
    e cerca invece una configurazione dove puoi mettere:

    1 ip locale (UNO SOLO)

    porte pubbliche
    porte locali

    in pratica devi poter dire al router di REDIRIGERE la porta XX dall'ip pubblico...al ip privato yyy.yyy.yyy.yyy sulla porta ZZ

    sono solo 3 parametri...
    (a volte solo 2 se ZZ=YY)
    (a volte c'e' da XX1 a XX2)

    quello che stavi configurando tu..penso riguardi le porte in uscita

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    e invece no la sezione è proprio quella, l'altro giorno ho rediretto le porte di realVNC su quel router a un amico e una volta ce l'avevo anch'io (prima che si bloccasse per un aggiornamento fw) e avevo rediretto apache e ssh e funzionava tranquillamente il problema sarà altrove

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da gigyz
    e invece no la sezione è proprio quella, l'altro giorno ho rediretto le porte di realVNC su quel router a un amico e una volta ce l'avevo anch'io (prima che si bloccasse per un aggiornamento fw) e avevo rediretto apache e ssh e funzionava tranquillamente il problema sarà altrove
    ok.. mi fido .. non ho quel router
    ma che senso ha specificare un RANGE di indirizzi privati da xxx.xxx.xxx.xxx a yyy.yyy.yyy.yyy
    quando una porta la puoi redirigere SOLO e SOLTANTO a un SOLO ip ?

  7. #7
    non dovrebbe essere perchè in quel range ci vanno tutti gli altri pc connessi al router?

    cmq mumble mumble, non riesco a capire dove sbaglio o cosa manchi!

    grazie comunque per le risposte

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    beh in realtà non lo so a cosa serve il range io ho sempre messo un unico ip ma stavo ipotizzando metti caso che hai due server web uno di produzione e l'altro di backup e devi fare lavori sul primo metti il secondo e quando stacchi il primo c'è quello di backu .... :master: non regge vero ? se devi fare una cosa del genere ti compri un cisco non un ipm datacom

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.