Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    1,413

    dubbi sulla scadenza delle sessioni

    ciao a tutti...

    ho alcuni dubbi sulla scandenza delle sessioni che neanche i manuali mi hanno risolto...

    dunque se io imposto che la sessione scade dopo dieci minuti di connessione, scadono tutte le variabili di sessione o posso avere scadenza differenti per ogni variabile di sessione???

    e se non indico il timeout la sessione scade alla chiusura del browser? o esiste un timeout di IIS che dopo un tot di inattività le fa scadere???

    grazie a tutti.
    ale

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    661
    se non ricordo male puoi impostare il time out su singola sessione, quello di default e di 20 minuti di inattività, cioe' se io per 20 minuti sto su una pagina allora scade se no si auto rinnova e scade dopo altri 20 minuti dal momento che l'ho rinnovata.

  3. #3
    La sessione scade di default dopo 20 minuti di inattività o alla chiusura di tutte le finestre del browser.
    Puoi settare una durata differente dal pannello di IIS o via codice.

    La scadenza per inattività viene però rilevata diversamente tra server e client.
    Infatti il client rileverà subito la sessione scaduta mentre per il server la sessione risulterà "appesa" fino allo scadere temporale poichè non in grado di rilevare un evento lato client quale la chiusura delle finestre.

    Per ultimo non è possibile far scadere variabili di sessioni in tempi differenti poichè la sessione è una ed unica e come tale tutte le variabili associate.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    661
    Originariamente inviato da weppos
    La scadenza per inattività viene però rilevata diversamente tra server e client.
    Infatti il client rileverà subito la sessione scaduta mentre per il server la sessione risulterà "appesa" fino allo scadere temporale poichè non in grado di rilevare un evento lato client quale la chiusura delle finestre.

    Per ultimo non è possibile far scadere variabili di sessioni in tempi differenti poichè la sessione è una ed unica e come tale tutte le variabili associate.

    grande wep

    pero' un piccolo trucchetto se po fa ...

    se utilizzo l'evento onunload nella pagina che reindirizza ad una pagina con la chiusura della sessione ho risolto il problema


    quando l'utonto chiude la finestra (click su chiudi o alt-f4 o cambiando indirizzo ecc.) si aprirà una pop up (ad esempio) che chiama la pagina che termina anche sul server la sessione

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    a) l'utonto ne sa una più del diavolo
    b) vita dura per le popUp automatiche
    c) non c'è limite alla disgrazia!

    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    661
    Originariamente inviato da 99eros9
    a) l'utonto ne sa una più del diavolo
    b) vita dura per le popUp automatiche
    c) non c'è limite alla disgrazia!



    'stardi

    ma lo trovero' il modo... o se lo trovero...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    gold mi hai incuriosito ed ho fatto una prova, se invece di un popup carichi un immagine, quella non dovrebbe essere bloccata dal browser, chiedo conferma ai + esperti

    esempio:
    codice:
    <html>
    <script language="JavaScript">
    function distruggiSessione()
    {
    var test = new Image();
    test.src = "chiudiSessione.asp?test=vediamo"
    alert("ciao alla prossima");
    
    }
    </script>
    
    <body onUnload="distruggiSessione()">
    eschi dal sito
    </body>
    </html>
    lanci nello stesso modo una pagina
    io ho fatto una prova per vedere se eseguiva le operazioni ed ha fatto tutto come se niente fosse.
    file chiudiSessione.asp

    codice:
    <%
    set Fso 			 = Server.CreateObject("Scripting.FileSystemObject")
    set FsObj			 = Fso.OpenTextFile(Server.MapPath("test.txt"),2,true) 
    FsObj.writeLine      Request("test") 
    FsObj.Close
    Set FsObj 			 = nothing
    set Fso   			 = nothing
    Response.ContentType = "image/gif"
    %>
    e mi ha mandato il popup e ha scritto nel file vediamo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    l'utente potrebbe anche disabilitare javascript
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    661

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di kluster
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,288
    Allora gli si mette un'immagine di una fettina di culo con i pinoli all'onUnload

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.