Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: risoluzione schermo

  1. #1

    risoluzione schermo

    Come diavolo si reimposta la risoluzione dello schermo su KDE agendo dallo SHELL?
    Ho mdk 10.0 e su GNOME non ho problemi a reimpostare la risoluzione dello schermo, ma KDE non c'è verso.

    Vi prego, non ditemi ALT-F2 o ALT-F3, in questo modo non risolvo il problema.

    In che parte del sistema c'è il setting della grafica desktop?

    Grazie assai.

    Taz

  2. #2
    Secondo me dovresti editare il file /etc/xorg.conf e da li imposti la risoluzione voluta...
    Devi andare a modificare la riga Modes che dovrebbe essere così:

    Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600"

    In questo modo la risoluzione di default è 1280x1024 e puoi comunque switchare alle altre due risoluzioni!
    Ovviamente cambia le risoluzioni a seconda delle tue necessità!

    Oppure ti riconfiguri il Server X laciando il comando xorgconf

    Ciao

  3. #3
    Secondo me dovresti editare il file /etc/xorg.conf e da li imposti la risoluzione voluta...
    digitando /etc/xorg.conf <TAB> mi dice che questo file non esiste...

    Comunque ce l'ho fatta dal Desktop...sick
    Grazie lo stesso


    Un solo piccolo problema:
    al reboot, dopo il controllo dei drivers mi si pianta su /dev/hda5 e mi dice che non è stato unmount a dovere

    Allora mi fa una scansione del disco e reboota da sè.
    Solo che dopo qualche schermata colorata lo schermo mi rimane scuro e non c'è verso di andare avanti. Aiuto! VVoVe:

  4. #4
    allora se tu digiti /etc/xorg.conf hai ben poca speranza che il "tab" ovvero l'autocompletamento ti dica che il file esiste, in quanto se lo scrivi così lui cerca giustamente solo i file eseguibili, e quel file non è dic erto eseguibile, per editare i file si usano gli editor, non li si avvia.

    se una partizione non è stata smontata correttamente.... smontala correttamente quando fai shutdown, o init 0|6, o reboot o halt comunque si smontano da sole..

    per lo schermo scuro non saprei.. dovresti dare qualche errore inpiù forse
    @_=(115,-17,6);print+map{chr$_[$.=$_-$_]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.+++$_[$.]*$_**$.}$.-$...$#_

  5. #5
    Hai ragione adarkar, in effetti però usavo il completamento per cercare il file xorg.conf nella dir /etc/ e non, come erroneamente ho scritto, dopo aver digitato
    /etc/xorg.conf <TAB>
    In tutti i modi non pare esistere traccia di questo xorg.conf

    Rimango però curioso di saper come fare a modificare le impostazione Desktop e tastiera (mi è cambiata da italiana ad inglese, devo aver involontariamente usato uno shortcut che cambia la configurazione) da bash.

    Ma il problema ora è che non riesco a risolvere questa schermata nera. Tutto sembra fermo.
    Cosa intendi esattamente quando dici
    non saprei.. dovresti dare qualche errore in più forse
    intendi che devo dare Ctrl+Alt+Canc ?

    Grazie

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    211
    il file si trova in /etc/X11

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    976
    il centro di controllo mandrake ?????
    francesco

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    211
    mi riferivo al file xorg.conf

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di chaosd
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    1,282
    Originariamente inviato da fra7576
    il centro di controllo mandrake ?????
    se a lui piace LO shell...
    <Girls are like Internet Domains: the ones you like are already taken, but you can still get one from a strange country!>

    Computers are like conditioned air: they stop work properly when you open windows

    Livin' on: Kubuntu + 2.6.24.2

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.