Ciao raga,mi serve un aiutino:
come faccio a conoscere il nome del mio form con javascript?
:master:
Ciao raga,mi serve un aiutino:
come faccio a conoscere il nome del mio form con javascript?
:master:
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
abbra cadabbra ...
Ora uso le mie facolta` propiziatorie e leggo dalla tua mente come e` fatta la tua pagina, come e` fatto lo script e ...
.... mi dispiace. Non funziona. Non riesco a leggere nulla.
JS puo` leggere il nome di un oggetto, con la proprieta` name, ma per come usarla occorre sapere qualcosa di piu`.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Originariamente inviato da Mich_
abbra cadabbra ...
Ora uso le mie facolta` propiziatorie e leggo dalla tua mente come e` fatta la tua pagina, come e` fatto lo script e ...
.... mi dispiace. Non funziona. Non riesco a leggere nulla.
JS puo` leggere il nome di un oggetto, con la proprieta` name, ma per come usarla occorre sapere qualcosa di piu`.![]()
![]()
Volevo solo sapere se esiste una function ke in una pagina rileva il nome del form ... tutto qui ...![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]
L'oggetto definito dal tag <form> ha la proprieta` name
(pero` non so se e` ancora valido in XHTML1.1).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Per leggere la proprieta' .name del form occorre prima stabilire un collegamento che lo identifichi... tu non specifichi la composizione della tua pagina, gli script presenti, il momento ed il motivo per il quale ti occorre l'informazione,...
In generale si ottiene con:
variabile = oggettoForm.name;
Se il form e' l'unico presente nella pagina puoi identificarlo come primo nella collezione forms:
document.forms[0].name;
Se ti serve il dato in un controllo presente all'interno del form stesso puoi usare, ad esempio:
<input type=text onblur="variabile=this.form.name;">
Puoi ben comprendere che il forum non puo' essere dedicato ad ospitare lezioni teoriche generali sui vari linguaggi... pertanto e' opportuno circoscrivere il problema per evitare informazioni ridondanti ed inutili e il conseguente affaticamento dei criceti.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Grazie 1000 br1,
e grazie anke a te Mich_
Ciao
![]()
[Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]