meglio usb o ethernet? mi è arrivato a casa adesso e non so se metterlo ethernet o usb. che consigliate?
meglio usb o ethernet? mi è arrivato a casa adesso e non so se metterlo ethernet o usb. che consigliate?
ETHERNET
Per carità!
Metalgalle
La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.
La sorte favorisce la mente preparata.
Prova comparativa:
- modem adsl usb ericsson: nis rileva una media di 60 attacchi con troyan backdoor etc al giorno
- router adsl ethernet ericsson: nis rileva 4 attacchi in un mese...
Questo perchè quando un hacker tenta di violare un modem USB (tra l'altro molto fragili) e ci riesce, è nel tuo pc e può virtualmente fare il comodo suo, mentre con l'ethernet violato il modem deve ancora riuscire a violare il collegamento di rete e quindi il tuo pc, è molto più complesso.
Inoltre l'ethernet è più performante ed affidbile.
![]()
Metalgalle
La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.
La sorte favorisce la mente preparata.
ascolta. quando ho la firewall su il modem non ha proprio voglia di connettersi da nessuna parte. che diavolo gli piglia???
ho la firewall di panda antivirus
aggiungo ethernet è molto più compatibile con altri sistemi operativi (per me è un fattore importantissimo, per te non so)
In a world without walls and fences, who needs windows and gates?
permettetemi ma state dicendo delle stupidaggini: il modem usb è un po' + performante dei modem ethernet in quanto utilizza il protocollo pppoa (i modem eth utilizzano pppoe) che permette ad esempio un ping + basso e una migliore gestione dei pacchetti dati!
non è vero che gli eth sono + sicuri: il discorso del collegamento di rete può valere nel caso si utilizzi un router (in quanto necessario trovare l'ip del pc nella lan), non un modem normale! a parità di impostazioni, un modem usb ed uno eth sono entrambi attacabili allo stesso modo!!!
vero è il fatto che sotto linux, un modem eth è facilmente configurabile a differenza dei modem usb!
per quanto riguarda il firewall, controlla nelle impostazioni dello stesso, poichè probabilmente è settato su massima sicurezza, impedendo qlsiasi scambio di dati!
in ogni caso ti consiglio di postare nella sez adsl e connettività dove sapranno indicarti meglio!
Me, my thoughts are flower strewn, ocean storm, bayberry moon!
Cmq ci sono modem ethernet che utilizzano anche il pppoa, ad es. il mio 300g+!
Ho provato praticamente tutti i modem adsl: pci, ethernet e usb! La soluzione migliore per me rimane l'ethernet in PPPoA (anche x ping)!!![]()
DIRETTORE GENERALE DEL "CLUB DEL PING".
dovevo creare le regole per far uscire il modem e la scheda di rete su internet solo che sta schidezza di firewall mi cancella le regole ogni riavvio del pc!!
Avevo specificato....Originariamente inviato da Siddhartha
permettetemi ma state dicendo delle stupidaggini: il modem usb è un po' + performante dei modem ethernet in quanto utilizza il protocollo pppoa (i modem eth utilizzano pppoe) che permette ad esempio un ping + basso e una migliore gestione dei pacchetti dati!
non è vero che gli eth sono + sicuri: il discorso del collegamento di rete può valere nel caso si utilizzi un router (in quanto necessario trovare l'ip del pc nella lan), non un modem normale! a parità di impostazioni, un modem usb ed uno eth sono entrambi attacabili allo stesso modo!!!
vero è il fatto che sotto linux, un modem eth è facilmente configurabile a differenza dei modem usb!- modem adsl usb ericsson: nis rileva una media di 60 attacchi con troyan backdoor etc al giorno
- router adsl ethernet ericsson: nis rileva 4 attacchi in un mese...
per quanto riguarda il firewall, controlla nelle impostazioni dello stesso, poichè probabilmente è settato su massima sicurezza, impedendo qlsiasi scambio di dati!
in ogni caso ti consiglio di postare nella sez adsl e connettività dove sapranno indicarti meglio!
CMQ collegato ethernet è sempre più stabile dell'usb (specie i modem che rifila telecom che sono dei ciabotti improponibili...)
Metalgalle
La distanza tra follia e genio si misura solo col successo.
La sorte favorisce la mente preparata.